Appuntamenti del weekend
Ecco una selezione di eventi, concerti, manifestazioni in calendario questo fine settimana in provincia di Brescia
Venerdì 7 novembre a Castel Mella
Dissonorata - Un delitto d'onore in Calabria
ore 21:00 Auditorium Gaber Via Onzato, 56 - Castel Mella
BIGLIETTI: intero: € 12 - Ridotto € 10
Spesso, ascoltando le storie drammatiche di donne dei paesi musulmani, capita di sentire l'eco di altre storie. Storie di donne calabresi dell'inizio del secolo scorso, o della fine del secolo scorso, o di oggi. Quando il lutto per le vedove durava tutta la vita e le donne vestivano quasi tutte di nero, compreso una specie di chador, anche in piena estate. Donne vittime della legge degli uomini, schiave di un padre-padrone.
Venerdì 7 novembre a Manerbio
Yellowjackets in concerto
ore 21:00 Teatro Politeama Piazza Bianchi, 2 - Manerbio
BIGLIETTI: 30 €
La più longeva fusion band della storia, sarà protagonista al teatro Politeama di Manerbio, nell’ambito del Manerbio jazz festival, manifestazione promossa dal Corpo musicale S. Cecilia.
Un complesso, quello transatlantico, che vanta all’attivo ben 25 album, 17 nomination e 2 vittorie ai Grammy.
Sabato 8 novembre a Flero
Via del Popolo
ore 21:00 Teatro Le Muse Via Aldo Moro, 109/A - Flero
BIGLIETTI: intero € 12 - Ridotto € 10
Via del Popolo, un tratto di strada di una cittadina del Sud che un tempo brulicava di attività: due bar, tre negozi di generi alimentari, un fabbro, un falegname, un ristorante, un cinema…
Due uomini percorrono Via del Popolo, un uomo del presente e un uomo del passato. Il primo impiega 2 minuti per percorrere 200 metri, il secondo 30 minuti. È la piccola città italiana a essere cambiata, è la società globalizzata. Ai negozi sono subentrati i centri commerciali e la fine della vendita al dettaglio ha portato via posti di lavoro, distruggendo un modello sociale ancora basato sulle relazioni personali.
Domenica 9 novembre a Brescia
Mozart sul cuscino
ore 15:00 MO.CA Centro per le nuove culture Via Moretto, 78 - Brescia
BIGLIETTI: 5 €
Bazzini Consort torna con Family Concert, l'appuntamento musicale per tutte le età! Dopo il grande successo di Vivaldi sul cuscino lo scorso febbraio e marzo, vi invitiamo a un nuovo, magico viaggio alla scoperta della musica classica con "Mozart sul cuscino"! L'attrice e drammaturga Arianna Sorci, insieme all'Ensemble Bazzini Consort, guiderà grandi e piccoli in un'esperienza giocosa e coinvolgente tra le note e le storie di alcuni dei capolavori di Mozart.
I biglietti sono acquistabili online sul sito bazziniconsort.it, in sede (MO.CA, Via Moretto 78, Brescia) dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 oppure sul luogo del concerto a partire da 45 minuti prima dell'evento fino ad esaurimento dei posti disponibili
Domenica 9 novembre a Toscolano
Workshop al Museo della Carta in collaborazione con Toscolano Paper
Ore 10-14
Museo della Carta di Toscolano Maderno Via Valle delle Cartiere
BIGLIETTI: € 15
Crea il tuo notes con carta fatta a mano e stampa tipografica, Speciale Santa Lucia
Crea la tua letterina con carta fatta a mano filigranata, Laboratorio aperto a tutti
Destinatari: dai 12 anni in su - massimo 10 partecipanti
Per info e prenotazioni: 0365641050 - info@valledellecartiere.it
Domenica 9 novembre a Flero
DiSlessiA. Dove sei Albert?
Ore 16:00 Teatro Le Muse Via Aldo Moro, 109/A - Flero
BIGLIETTI: ingresso libero
I volontari dell'Associazione Italiana Dislessia, Sezione di Brescia, organizzano un evento speciale aperto a tutta la cittadinanza che unisce teatro, emozione e consapevolezza.
“DiSlessiA. Dove sei Albert?” è uno spettacolo ironico, poetico e profondo, in cui Francesco Riva, attore, autore e adulto con DSA, racconta la propria esperienza di un bambino “fuori dagli schemi”, che ha trasformato le proprie difficoltà in forza creativa. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. Prenotazioni: www.brescia.aiditalia.org.
Domenica 9 novembre a Brescia
Aquile Randagie - credere, disobbedire, resistere
ore 17:30 Teatro S.Giulia Vill. Prealpino Via Quinta, 4 - Brescia
BIGLIETTI: €10,00 - Ridotto minori 12 anni € 8,00
Il gruppo scout Brescia 1 - in collaborazione con CCDC, Padri della Pace e Fondazione S.Giorgio - in occasione dei festeggiamenti per gli 80 anni del gruppo, invita allo spettacolo "quile Randagie - credere disobbedire resistere" di Alex Cendron.
Lo spettacolo racconta dell'avventura di alcuni giovani milanesi che hanno tenuto accesa la fiamma dello scautismo durante il ventennio fascista e hanno contributo a salvare molte vite di ebrei e ricercati durante la seconda guerra mondiale. Una storia di 80 anni fa che ricorda cosa vuol dire essere scout e che sprona a essere costruttori di Pace anche oggi.






