Il tango delle capinere: regia di Emma Dante con Sabino Civilleri e Manuela lo Sicco a Lumezzane e Breno
Mercoledì 8 ottobre ore 20.45 a Lumezzane al Teatro Odeon Giacinto Prandelli e giovedì 9 ottobre ore 20.30 a Breno al Teatro delle Ali
La Stagione del Teatro Odeon Giacinto Prandelli promossa dal Comune di Lumezzane si aprirà mercoledì 8 ottobre con lo spettacolo di Emma Dante Il tango delle capinere – pièce nata dal capitolo Ballarini in seno alla fortunata Trilogia degli occhiali - che affronta il tema dell’amore senza tempo incarnato nella danza della vita di due vecchi innamorati.
È il racconto di due amanti nella loro quotidianità, fatta del chiasso di una tv accesa sulla finale del mondiale del 1982, di piccoli litigi e di atti d’amore. Sulle note di vecchie canzoni, la coppia festeggia l’arrivo del nuovo anno “ballando” a ritroso la propria storia, ripercorrendo e ricordando i momenti più importanti di una vita intera. In scena un sentimento che si rinnova, tra comicità e sofferenza, incanto e disincanto, conquista e difficoltà.
Protagonisti dell’intenso passo a due sono Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco - coppia sul palco e nella vita - attori storici della Compagnia Sud Costa Occidentale fondata con Emma Dante e interpreti dei suoi primi, folgoranti lavori, da Carnezzeria a MPalermu; lei ha nel curriculum anche il premio Ubu 2021 come miglior attrice per un altro spettacolo di Dante, Misericordia.
Lo spettacolo sigla il ritorno nel cartellone lumezzanese, da Operetta burlesca nel marzo 2015, della pluripremiata regista italiana affermata a livello internazionale.
Inizio spettacolo alle 20.45, il teatro apre alle 20.
Ingresso 25 euro, ridotto 21. Pochi posti disponibili. In caso di sold-out la sera dello spettacolo verrà predisposta una lista d’attesa.
Ultime prevendite fino a esaurimento della quota disponibile presso:
Teatro Comunale Odeon Giacinto Prandelli di Lumezzane il martedì e il mercoledì dalle 18.30 alle 19.30, festivi esclusi;
Libreria Tempi Nuovi (già Punto Einaudi) di Brescia tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì mattina e festivi esclusi.
Prevendite online su www.vivaticket.com.
Servizio bus gratuito
Per i possessori di abbonamenti e biglietti è a disposizione una navetta con partenza alle 20.15 dal piazzale della Stazione Metro Prealpino di Brescia e ritorno al termine degli spettacoli. Non sono previste soste durante il tragitto. Info e iscrizioni, fino a esaurimento posti, all’indirizzo di posta elettronica segreteria@eureteis.com e a seguito di conferma. È gradita l’immediata disdetta in caso di rinuncia.
Il Tango delle capinere sarà in replica al Teatro delle Ali di Breno giovedì 9 ottobre alle ore 20.30.
Pochi biglietti disponibili.
Ingresso 25 euro intero, 22 ridotto, 15 euro ridotto Accademia Arte e Vita, acquistabili online su Vivaticket e nella biglietteria del Teatro delle Ali, in Via Maria SS. Guadalupe 5 a Breno, aperta ogni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17.30 alle 18.30 e la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.
In caso di sold-out la sera dello spettacolo verrà predisposta una lista d’attesa.
Info info.delleali@gmail.com / www.teatrodelleali.com