Mercoledì, 5 novembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 5 novembre 2025 Aggiornato alle 13:15Riconoscimenti

Bagolino in festa per l’onorificenza a Gianfranco Melzani: un orgoglio per tutto il paese

di Redazione

Grande soddisfazione a Bagolino per l'importante riconoscimento ottenuto da Gianfranco Melzani: i complimenti dell'amministrazione e la gioia dei concittadini

 

Si è svolta martedì 4 novembre a Brescia, in occasione della Festa delle Forze Armate, la cerimonia di consegna dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana a Gianfranco Melzani.

Un riconoscimento che ha riempito di orgoglio e commozione l’intera comunità di Bagolino, dove la notizia è stata accolta con grande entusiasmo dal Comune e dai cittadini.

 

La candidatura, proposta dalla Società Sportiva Bagolino, era stata subito abbracciata con convinzione dalla sindaca Claudia Carè e dall’amministrazione comunale, che hanno visto in questo gesto un modo concreto per rendere omaggio a una figura simbolo del paese. «È un riconoscimento che sentiamo profondamente nostro» – ha commentato la sindaca Carè – «perché Melzani rappresenta lo spirito autentico di Bagolino: dedizione, senso civico e amore per la comunità». 

 

Durante la cerimonia per il 50° anniversario di fondazione della Società Sportiva Bagolino, il presidente Riccardo Cosi aveva chiesto al pubblico del gremitissimo Teatro Parrocchiale: “A chi pensate quando si parla di Società Sportiva?” La risposta era arrivata all’unisono, con un lungo e caloroso coro: “Franco! Franco!” Un momento di grande emozione, che ha racchiuso in poche parole l’affetto e la riconoscenza di un intero paese verso il suo storico presidente. 

 

Fondatore e oggi presidente onorario della Società Sportiva, Gianfranco Melzani l’ha guidata per oltre quarant’anni, accompagnando la crescita di intere generazioni di atleti. Ma il suo impegno non si è fermato allo sport: nel corso degli anni è stato consigliere e assessore comunale, consigliere dell’asilo, socio fondatore dell’Associazione Culturale “Habitar in Sta Terra” e promotore di due iniziative di edilizia economico-popolare negli anni Settanta, che portarono alla costruzione di 34 appartamenti. 

 

Un percorso lungo e ricco, fatto di servizio, passione e concretezza, che oggi trova nel riconoscimento del Presidente della Repubblica un meritato sigillo di gratitudine. Un premio a un uomo che ha saputo incarnare, con semplicità e coerenza, i valori più autentici di Bagolino.


 

Leggi anche...