Scienza e Tecnologia

Dai segnali di fuoco al G5
Immagina di voler comunicare un messaggio importante attraverso grandi distanze. Nei tempi antichi, prima dell'elettricità e delle moderne telecomunicazioni, un modo efficace era usare i segnali di fuoco

Nuovi scavi al Budellone
La campagna di scavi nel sito paleolitico del Monte Budellone, a Prevalle, si sta rivelando un vero scrigno di sorprese: sono stati rinvenuti oltre 1500 nuovi reperti

Monitoraggio aereo con i droni
Grazie a telecamere termiche e un’innovativa tecnologia, i droni aiutano a individuare focolai e a coordinare le operazioni di soccorso in tempo reale

Anche sui cieli di Vobarno
La foto ce la invia un lettore. Si vede la spirale che è apparsa sui cieli di mezzo mondo. Ci sarebbe una spiegazione scientifica

Attacchi DDoS in aumento, Italia ancora bersaglio: come difendersi
I primi giorni del 2025 sono stati segnati da numerosi e preoccupanti attacchi hacker verso importanti siti istituzionali e aziendali. Si tratta di una minaccia denominata DDoS, che può interessare anche gli utenti privati, soprattutto chi utilizza siti per il gioco online

Un drone per trasporti sanitari d’urgenza
È quello messo a punto dalla Overspace Aviation S.r.l., società che ha la sede a Prevalle. Un primo test è stato organizzato nei giorni scorsi fra Montisola e l’ospedale di Iseo

La robotica industriale arriva anche nella sede di Idro dell'Istituto Perlasca
Quest'anno gli studenti dell'IIS Giacomo Perlasca di Idro si sono cimentati in una nuova impresa: il conseguimento del patentino di robotica

FabLab, nuovi corsi per il nuovo anno
Stampanti 3D, coding e robotica, ma anche calligrafia gotica e cucito fra le attività proposte per questo inizio 2025 dal polo tecnologico e creativo di Villanuova sul Clisi

Una grande biblioteca nel nostro smartphone
Una biblioteca fruibile a tutti, che utilizza il Web per rendere veritiero lo slogan «Il sapere condiviso è una utopia possibile»
