"Stronger": innovazione, visione e tecnologia per affrontare le sfide
Lanciata la nona edizione di New Deals a Desenzano: imprenditori, istituzioni e innovatori uniti nel segno della resilienza e del cambiamento
"New Deals" torna con la forza delle idee: imprese e territori verso un futuro sostenibile
Nel cuore della conferenza stampa organizzata da Confindustria Brescia per il lancio della nona edizione di New Deals, il tema “Stronger – Atti di forza in periodi di sfide” ha trovato voce attraverso interventi concreti e visioni lungimiranti.
L’evento, in programma il 7 novembre al Castello di Desenzano, si conferma un laboratorio di confronto e ispirazione tra imprese, istituzioni e società civile.
A guidare la presentazione è stato Federico Ghidini, presidente dell’associazione New Deals, che ha sottolineato come oggi sia essenziale non arrendersi, ma reagire con coraggio e progettualità.
“Per affrontare le sfide globali di oggi – ha dichiarato – occorre essere stronger, sempre più forti”.
Il format si conferma così uno spazio aperto dove imprenditori e professionisti raccontano come hanno trasformato le difficoltà in slancio innovativo.
Giuseppe Castellini, CEO di Carbon-Ti, ha richiamato l’importanza di investire in persone e tecnologia in un contesto che impone continui adattamenti: “Acquisire significa portare a sé qualcosa di prezioso”, ha affermato, valorizzando la resilienza come elemento strategico.
Dal mondo del Rotary, Domenico Cirillo ha illustrato un esempio concreto di service: il recupero e la rigenerazione di device aziendali dismessi, da destinare al Terzo Settore.
Un progetto che coniuga sostenibilità ambientale e impatto sociale.
Giovanni Garbelli, presidente di Confagricoltura Brescia, ha invece rimarcato l’importanza dell’innovazione nei rapporti tra agricoltura e industria, spunto per nuove sinergie nei contesti aziendali.
Un invito ad abbattere i confini tra settori e a coltivare una visione integrata del fare impresa.
Cristina Zanini di Innex Hub, sponsor dell’iniziativa, ha definito New Deals “un contenitore di narrazioni e visioni”, dove la tecnologia si trasforma in risposta concreta nei momenti più difficili.
A sorprendere è stato Paolo Denti, CEO di Oversonic, con l’annuncio della presenza di RoBi, l’umanoide progettato per affiancare l’essere umano nei compiti alienanti e faticosi.
“Non una sostituzione, ma un supporto,” ha spiegato, evidenziando la capacità della macchina di interagire direttamente con le persone. RoBi sarà intervistato in diretta durante l’evento.
A chiudere la mattinata, la riflessione del professor Massimo Lucidi: “Questa è un’occasione imperdibile per il nostro territorio. New Deals racconta una Brescia che non è solo impresa, ma cultura del fare, credibilità e visione per il futuro”.
Un modello che, secondo Lucidi, può ispirare l’intero Paese.
La conferenza stampa ha anticipato un’edizione che si preannuncia intensa e ricca di contenuti, dove il concetto di “forza” non è solo reattività, ma capacità di costruire il futuro con intelligenza, rete e coraggio.








