Lunedì, 13 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 13 ottobre 2025 Aggiornato alle 08:00blog - maestro john

Grazie Peter Pan!

di Maestro John

Successo dello spettacolo su Peter Pan con il Gruppo Teatrale Gavardese

 

 

Sono proprio contento!

 

Si è conclusa la tre giorni dello spettacolo “L’isola che non c’è, in viaggio con Peter Pan” con il Teatro Salone strapieno ed il pubblico entusiasta. Mando un grazie speciale a Grazia Bontempi, a Marilena Mangiarini ed alla scatenata Marta Capuccini: senza di loro non sarebbe stato possibile allestire in poco tempo uno spettacolo complesso, con molti attori e vari cambi di scena.

 

Grazie a don Italo Gorni, che ha festeggiato i 40 anni di sacerdozio. Grazie ai volontari del teatro: Alessandro e Giancarlo Cargnoni ed Umberto Averoldi. Grazie a Flavio e Davide Persavalli ed all’amica Daniela Massolini. Ringrazio di cuore anche Noemi Guatta per la struttura dei tessuti aerei, a Officina DADA per il tessuto, Laura Rubino, Luca Lombardi, Sara Ragnoli, Peppino Coscarelli, il Teatro Gavardo, Guido Lani, Gianpietro Facini, Beppe Mangiarini, Isacco Maioli, la Signora Milena della “Taverna del cacciatore” di Villanuova, la Parrocchia di Prevalle con il “Palio delle Quadre”, il mitico Caio Andreassi, Deejay Stefano dell’Oratorio, Andrea e Pietro per le riprese video, Inaià e Muscan.

 

Complimenti alle comicissime betoneghe e “sirenotte” Caterina Manelli, Valentina Avanzi ed Antonella Pialorsi. Alle belle indiane e sirenette Marina Maruelli, Clara Maioli, Sofia Farovini e Giorgia Filippini. A Noa Filippini bellissima Giglio Tigrato, al capo indiano Toro in Piedi interpretato in modo magistrale da Cristian Cappa. Ai “cattivi” ma umanissimi pirati Paolo Savoldi, Mattia Zanelli, Rachele Poletti, Monica Tiboni, Valeria Paterlini e Massimo Grumi. Ad Alex Savoldi comicissimo Spugna. A Lucia Pappalardo splendida nel ruolo di Capitan Uncino. A Davide Bonvicini travestito da coccodrillo. A mamma e papà Darlyng interpretati dai fratelli Marilena e Beppe Mangiarini. Ai loro “figli” Wendy (la dolce Arianna Cavagnini), Gianni (il bravo Luca Lavi) e Michele (il simpaticissimo Emanuele Bonvicini).

 

E che dire dei meravigliosi “bambini sperduti”? Filippo Bonvicini, Mattia Agostini, Matteo Facchetti, Angelo Bresciani, Anahì Bresciani e Tommaso Giannoni sono stati tutti spontanei e poetici. Irene Maioli ha incantato ed emozionato il pubblico con le sue straordinarie evoluzioni, affiancata da Francesco Poletti, un Peter Pan sempre padrone della scena.

 

Ah già…dimenticavo! 10 e lode al cane Nanà interpretato da Guerrino Mazzacani, che oggi compie gli anni. Alla fine molti, stanchi ma felici, mi hanno chiesto: «Che spettacolo facciamo il prossimo anno?». Perché il teatro è gioia, impegno, amicizia, magia! 

 

Maestro John

 

Foto varie dello spettacolo (grazie a Massimo e a Marta Capuccini)

 


 

Leggi anche...