È qui la festa!
Ieri pomeriggio ho partecipato con il Teatro Gavardo a “Gavardo in Festa” al Centro Sportivo, con la perfetta organizzazione del Borgo del Quadrel
Con Santino Maioli e Andrea Giustacchini abbiamo rappresentato “Te recordet i temp endré”, cantando melodie popolari accompagnati dal numeroso pubblico presente, attratto dalla straordinaria partecipazione della Signora Maria.
Paola Rizzi ha fatto sbellicare dalle risate gli spettatori, raccontando alcune situazioni comicissime, come “èl fretarël”, “la prucisiù” e il ballo di un tempo. L’amico Deni non è stato da meno, parlando della mamma di una volta (che ti insegna ad essere previdente: “Varda de iga semper le mödande nète, se sa mai, se te fet un incidente e i gà de visitat, che fighüre me fet fà!”) oppure dei temi in classe, scritti da bambini che parlavano solo in dialetto, ed erano una miniera di strafalcioni.
Insomma, un successone!
Prima di noi hanno cantato gli amici dei Lem.3, in seguito Maurizio Martini ed i fantastici Km0. Insomma, ancora una volta il Borgo del Quadrel ha fatto centro, con una tre giorni piena di leccornie (spiedo, salamine, trippa) e musica: il venerdì ci sono stati gli StaghenOut con il mitico Pizeta, il sabato The Four Fingers, la domenica sera i Chicken Machine con i bravissimi Giordano Chiodi e Daniele Coscarelli, figlio del calabrese-bresciano Peppino.
A conclusione, fuochi artificiali. Che domenica bestiale!
PS.- Ricordo che giovedì prossimo riprende la Rassegna al Salone con la replica di “Tutti pazzi in quest’ospizio” con Andrea Giustacchini: allegre storie di una casa di riposo narrate in dialetto. Venerdì ci sarò anch’io, con il racconto della mia naja… spero che ci sia almeno mia moglie a sentirmi…
maestro John
Le foto sono tratte dal Facebook dell’amico Stefano Guatta, che ringrazio.