Venerdì, 12 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 11 settembre 2025 Aggiornato alle 08:27Blog - Maestro John

Ciao, Pierangelo

di John Comini

La comunità di Gavardo ha partecipato commossa ai funerali di Pierangelo Lauro, 82 anni.

 

Se n’è andato in punta di piedi. Durante l’omelia il parroco don Italo ha ricordato che spesso Pierangelo parlava con lui sulle questioni relative alla fede. Ha concelebrato Padre Giancarlo Caprini degli Artigianelli: insieme ad altri amici diede impulso all’Operazione Lieta in Brasile e per questo conosce la figlia di Pierangelo, Nadia. Al termine della Messa Padre Giancarlo ha parlato delle beatitudini trasmesse da Pierangelo: «Ora dal cielo porterà gioia a tutti i familiari».

 

Da ragazzo Pierangelo abitava con i genitori in via Quarena, negli appartamenti della Società Elettrica Bresciana (poi nel ‘63 divenuta ENEL), accanto all’abitazione dell’amico Beppe Venturelli e sopra la famiglia dell’amico Nello Cavagnini. Mia sorella Rita ricorda che la mamma Adele era grande amica di mio papà, che aveva il negozio di scarpe proprio di fronte. 

 

Poiché i figli dei dipendenti della Società Elettrica avevano diritto ad esercitare la medesima professione, Pierangelo si era diplomato in elettrotecnica alle scuole Edison di Voghera, mentre Nello, il fratello Beppe, Franco Rossi, Piero Tebaldini ed altri si erano diplomati a Pavia. 

 

 

Pierangelo ha lavorato all’Enel di Salò come addetto al controllo contatori e strumenti di misura. Si è impegnato per molti anni all’Oratorio, quando c’era bisogno di dare una mano Pierangelo era sempre disponibile: lo chiamavano per lavori di manutenzione come falegname, idraulico, e lui rispondeva sempre di sì. Quando lo incontravo, Pierangelo era sempre sorridente e cordiale, di poche parole ma dal grande cuore. 

 

Mando un grande abbraccio alla moglie Anna Tonni ed a tutta la sua bellissima famiglia. Un saluto particolare al fratello Silvio ed alla figlia Nadia, che fa parte del Gruppo Musica dell’Oratorio con tante belle iniziative come “Te…Le…Canto”, per Operazione Lieta e i musical. 

 

«Nell’aldilà saremo una cosa sola, senza perdere la nostra identità. Non soltanto ritroveremo i nostri cari; non avremo più nemici, non avremo più estranei e noi non lo saremo più. Tutto diventerà luminoso e interessante. Non avremo più paura degli altri, vivremo senza diaframmi e senza possesso, perché impareremo ad amare e a farci amare. Non sarà una beatitudine insipida o una grande entità anonima; sarà pienezza d’amore». (Cardinal Zuppi)

 

Ciao, Pierangelo

 

John

 

Nelle foto.- Pierangelo, la figlia Nadia al centro del Gruppo Musica

Grazie all’amico Nello Cavagnini


 

Leggi anche...