Non ha ovviamente la platea dei grandi eventi sportivi rievocativi, ad iniziare, ad esempio, dalla Mille Miglia che è ritenuta molto "glamour" oltre che essere definita la "corsa più...
[Continua...]Il giorno 5 maggio 2016 si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Vobarno l’assemblea pubblica “Una centrale in centro”, incontro promosso dal comitato civico...
[Continua...]Negli ultimi anni, il peso del settore turistico nell’economia della Valtenesi è andato crescendo e diversificandosi. Alle “tradizionali” strutture ricettive (es....
[Continua...]La confidenza del pilota bresciano con la nuova BMW M6 GT3 del BMW Team Italia è nettamente in crescita, come dimostrato dallo straordinario weekend di Misano dove con la prima vittoria...
[Continua...]Nuovo appuntamento con la nostra storia risorgimentale, venerdì 15 luglio alle 20.30, presso la sala conferenze della Cassa rurale Giudicarie Valsabbia Paganella di Ponte Caffaro. Il...
[Continua...]Per i circa 40mila piccoli azionisti di Banca Valsabbina sarà un «d-day» col fiato sospeso. Lunedì 18 luglio i titoli ordinari della Popolare bresciana (terza italiana se...
[Continua...]1789, un anno facile da ricordare. Francia, il Paese più popoloso d’Europa, un Paese in crisi, il cattivo raccolto, il malcontento generale, la borghesia e i ceti sociali più...
[Continua...]Amici della Terra e Legambiente insieme perché venga garantito il deflusso minimo vitale: per il lago d’Idro come per l’intera asta del Chiese, dalla Valle di Daone fino...
[Continua...]Un milione e 575 mila euro. A tanto ammonta quanto Enel dovrà corrispondere al Bacino Imbrifero Montano della Valle Sabbia per la mancata corresponsione dei “sovracanoni” dovuti...
[Continua...]La seconda edizione di AcqueDotte, rassegna che ha scelto il tema dell'acqua come suo filo conduttore e che dividerà i suoi appuntamenti tra Cremona e Salò, due località...
[Continua...]