La morte al centro di un dibattito tenutosi martedì sera nella sala consiliare del Comune di Villanuova. Il gruppo “Arimortis” dell’associazione “La rosa e la...
[Continua...]«La fiammata è stata improvvisa ed è schizzata subito verso l’alto, sembrava si incendiasse l’aria. Mi sono messo a correre per avvisare tutti quanti e il...
[Continua...]Son ben 260 gli stemmi di casate gardesane e valsabbine individuati da un impegnativo lavoro di ricerca effettuato dal vobarnese Enrico Stefani, catalogati e descritti nel volume “Araldica...
[Continua...]Vobarno dedica una serata alle donne, al loro ruolo nella storia e nella società attuale, con una serata del ciclo d’incontri “Uomo dov’eri, uomo dove sei?”,...
[Continua...]Incentivare il movimento dei bambini e nel contempo evitare l’inquinamento prodotto dalle auto per effettuare un tragitto che si può tranquillamente percorrere a piedi. È...
[Continua...]L'eleganza della forma e dei contenuti, la straordinaria capacità di costruire immagini che suggeriscono sensazioni e una rara capacità di concatenare le parole sono alcune delle...
[Continua...]Genovese, classe 1963, il luogotenente Marcello Rizza è entrato nell'Arma dei carabinieri nel 1982 e presto il suo destino l'ha portato in terra bresciana e valsabbina. E' arrivato...
[Continua...]Come ogni anno l'ASST del Garda ha aderito alla Giornata Mondiale del Rene proposta dalla Federazione Italiana del Rene (FIR) su tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di sensibilizzare la...
[Continua...]La nota, a firma di Erica Pollini, prosegue: ecco la versione integrale. «Sulla base dell’interpellanza presentata dalle minoranze consiliari, volta ad avere delucidazioni sullo...
[Continua...]