Le province di Brescia e di Bergamo oggi sono unite nel progetto Capitale italiana della Cultura 2023. Tre anni fa, però, ad unirle era l’incubo creato dallo scoppio della pandemia,...
[Continua...]Prenderà il via domenica 19 marzo al palazzetto dello sport di Gavardo la terza tappa del 15° Torneo Bresciano Progetto Gioco Sport Karate, organizzato dall'Associazione sportiva...
[Continua...]In un mondo sempre più accelerato e popolato di notizie di ogni ordine e tipo, le modalità di realizzare un giornale (cartaceo e/o digitale) e di svolgere...
[Continua...]L'ASST Garda sta sperimentando un nuovo sistema di gestione delle prestazioni ambulatoriali che garantirà ai cittadini la presa in carico della propria prenotazione nel caso siano al di...
[Continua...]La memoria è una di quelle abilità cognitive che risente maggiormente del passare del tempo. Se pensiamo alla nostra vita quotidiana quante volte ci capita di dimenticare i nomi...
[Continua...]Junko, nata a Misato nella prefettura di Saitama, viveva con i suoi genitori, suo fratello maggiore e suo fratello minore. Junko era una ragazza che frequentava il liceo Yashio-Minami era...
[Continua...]Da qualche tempo si è concluso uno dei progetti che ci si era prefissati di realizzare nel 2023: un laboratorio dal titolo “Tracce. Percorso di espressione creativa”. Questo...
[Continua...]Siamo già a metà Quaresima e domani, giovedì 16 marzo, è il cosiddetto “giovedì grasso”, giorno in cui si brucia la vecchia. Una festa...
[Continua...]Servirà anche a raccogliere fondi per la Fondazione Falck Onlus di Vobarno, nell'ambito del progetto “Insieme si può”, lo spettacolo teatrale organizzato dai ragazzi...
[Continua...]Dopo 48 anni di lavoro sul territorio, per l’Arma dei carabinieri e i bresciani, causa limiti d’età, il militare classe 1958 originario di Manduria (nel Tarantino), ma gardesano...
[Continua...]