Nel corso di una nottata finalizzati alla prevenzione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti, sono stati impegnati una ventina di militari, con turni...
[Continua...]Il progetto "Si può fare!" è stato selezionato, insieme ad altri 10 italiani, per partecipare al festival europeo "Science on Stage Europe", il più importante contest didattico...
[Continua...]Sirio Dolcetti, del Gruppo di ricerca sulle difese del Lago d’Idro durante la Prima Guerra Mondiale, di Idro, ha pubblicato di recente un libretto nel quale ricostruisce le storie dei 20...
[Continua...]Il titolo è ispirato a una famosa canzone di Vasco Rossi, “Eh… già”, che nel testo recita più volte: “sono ancora qua”. Un titolo che ben si...
[Continua...]Una bella iniziativa solidale quella del Lions Club Valsabbia, che torna anche quest'anno per portare un sorriso alle famiglie in difficoltà. Sabato 20 e domenica 21 novembre, in...
[Continua...]Dalla non facile ricerca, durata alcuni anni sul territorio della Valle Sabbia, è scaturita l’opera “Iconografia musicale in Valle Sabbia. Dal XV al XVIII secolo” di...
[Continua...]Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo che prevede la presenza di ossessioni (pensieri, immagini o impulsi intrusivi che emergono improvvisamente e spontaneamente nella mente) e...
[Continua...]Nuovi appuntamenti per il mese di novembre, mese che l’Amministrazione comunale di Gavardo ha dedicato all’attenzione sulla violenza di genere in occasione del 25 Novembre Giornata...
[Continua...]"La medicina territoriale in Lombardia è stata dimenticata per decenni e non basterà cambiare nome ad alcune strutture, né limitarsi a sfruttare le risorse del Pnrr senza...
[Continua...]Non solo neve, fra i programmi del sodalizio “capitanato” da Paolo Mazzacani, che da anni si occupa di favorire lo sport fra i cittadini diversamente abili. E’ il caso del...
[Continua...]