Stiamo parlando in particolare della trafilatura a freddo dei profili in acciaio, particolarmente importante per la produzione di profili sagomati e con forme particolari. Grazie alla...
[Continua...]Ha fatto tutto da solo il motociclista gavardese, di 63 anni, che questa mattina allo svincolo di Villanuova della 45 bis è andato a sbattere con la sua moto contro la cuspide...
[Continua...]Da zona degradata a giardino. È la svolta che ha preso il parco dell'Isolo di Gavardo grazie a un gruppo di volontari che si è impegnato a ridare nuova vita all'aria verde incastonata...
[Continua...]Scrivere di GB1 Radio di Storo, che ha il suo battesimo, dopo la metà degli anni 70, vuol dire parlare di radio private, veramente pionieristiche, sorte quasi dal nulla. La prima radio...
[Continua...]Il primo nome è Gianna Nannini, regina indiscussa del rock italiano, durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce...
[Continua...]Alla luce del miglioramento della situazione epidemiologica legata al covid, a partire dal prossimo 24 maggio, le Unità Operative di Ostetricia dei Presidi Ospedalieri di Desenzano del...
[Continua...]Anche in Valle Sabbia prosegue la diminuzione del numero di contagiati da Sars-Cov-2, in linea con la provincia di Brescia e la Lombardia. Nella seconda settimana di maggio i positivi sono 40...
[Continua...]Anche un sindaco valsabbino ha potuto salutare ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la sua visita ufficiale a Brescia. È il sindaco di Odolo, Fausto Cassetti,...
[Continua...]Se n'è andato questa mattina a 76 anni, nella sua Sicilia, Franco Battiato, “il Maestro” della musica italiana. Artista poliedrico, geniale, controcorrente e pop allo stesso...
[Continua...]GAIA Gavardo, Ambiente Futuro Lombardia, Le Mamme del Chiese e Visano respira prendono posizione sulla questione depuratore del Garda, in attesa dell'esito della Cabina di Regia che si deve...
[Continua...]