Nei mesi scorsi, nella bassa Valcamonica hanno dovuto organizzare persino delle assemblee per cercare di offrire una risposta adeguata al problema, e da tutta la provincia arrivano sempre più...
[Continua...]La Toscana sempre più bresciana. Giampietro Bosco Ghidini, industriale lumezzanese dell’ottone e dell’acciaio nonchè albergatore, ha acquistato per 21,5 milioni di euro i...
[Continua...]Per chi suonerà la campana? Per i 36 abitanti e le 16 famiglie di Riccomassimo. È questo il regalo pasquale della parrocchia. L'inaugurazione avverrà il Lunedì...
[Continua...]Tre sport estremi in un’unica combinazione. Sono gli ingredienti della prima edizione dell’«Extreme triathlon valsabbino»: un evento sportivo dedicato naturalmente anche alla...
[Continua...]Leali-Oliva-Pasini. Fuorigioco, pertanto, il gruppo Vienna che, da mesi, gravitava attorno al produttore siderurgico odolese. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, ha preso corpo l’ultima...
[Continua...]La collocazione periferica e la presenza di non pochi disagi non ferma la crescita demografica della Valsabbia. Ma il fenomeno, ancora una volta, riguarda essenzialmente solo il fondovalle, mentre le...
[Continua...]Ancora più dell’airone cinerino o dello svasso, uccelli ittiofagi da tempo presenti lungo i fiumi e nei laghi della nostra provincia, a mettere in allarme i cultori di amo e lenza ci...
[Continua...]C’è una nuova puntata dell’interminabile vicenda della superstrada della Valsabbia. Ed è rappresentata dalla lettera che il sindaco di Vobarno, Carlo Panzera, e Gianantonio...
[Continua...]«Cresce tra le nuove generazioni la cultura della degustazione consapevole del vino, da contrapporre al consumo sregolato di alcol». E' quanto afferma la Coldiretti che in riferimento a...
[Continua...]Quattro nuovi soci per il Rotary Club “Vallesabbia Centenario” che, a un paio d’anni dalla sua costituzione, punta ormai alla soglia dei 30 iscritti. La cerimonia che ha accolto i...
[Continua...]