Domenica 26 settembre, nella bellissima cornice della fattoria “La Mirtilla” a Idro, si è tenuta una stupenda giornata all’insegna della beneficenza e della...
[Continua...]Domenica scorsa l'amministrazione comunale di Prevalle ha organizzato un'uscita alle trincee del Maniva, nell'ambito delle iniziative per la celebrazione del centenario del Milite Ignoto che fa...
[Continua...]Una Casa della Comunità e una Centrale Operativa Territoriale sorgeranno anche a Salò. Si tratta di strutture previste dal nuovo modello sanitario regionale derivanti dal Recovery...
[Continua...]Il fagiolo della Valvestino e altre varietà locali di fagiolo della Regione Lombardia è il titolo del seminario che si terrà giovedì 30 settembre a partire dalle ore...
[Continua...]Cosa sono le onde d’urto e come funzionano? Le onde d’urto si dividono in onde d’urto focalizzate e onde d’urto radiali o balistiche. Le onde d’urto radiali o...
[Continua...]"La montagna è fondamentale per il rilancio turistico ed economico della Lombardia. I ristori sono un sostegno strategico per tutte quelle attività economiche che hanno...
[Continua...]Fino al 17 ottobre sarà possibile visitare “Terra! On tour”, la serie di esposizioni che porta i disegni del museo fuori dal museo, proponendo al pubblico una selezione di 10...
[Continua...]L'area espositiva avrà le consuete dimensioni, mentre la degustazione (a causa delle disposizioni per il contenimento del Covid) sarà sottoposta a spazi ridotti tanto che i posti a...
[Continua...]È andato in scena sabato scorso ad Azzano San Paolo, in provincia di Bergamo, il campionato italiano di 6 ore in pista. Una gara di resistenza che ha visto il valsabbino Romualdo Pisano, di...
[Continua...]Facendo seguito alle indicazioni emerse nell’incontro svolto con l’On. Zolezzi in occasione della sua partecipazione al Presidio in corso sotto il Broletto, le seguenti associazioni...
[Continua...]