Torna 65 anno dopo la Liberazione, quando finirono gli eventi che impegnarono sulle montagne valsabbine i “Ribelli per amore”: uomini e donne, giovani e meno giovani, troppi dei...
[Continua...]Muniti di grucce e carrozzine, armati di cuffie e costumi, gli ospiti della Rsa di Bagolino si sono avventurati in una nuova, inusuale ed insperata esperienza. Superate le prime indubbie e iniziali...
[Continua...]Vista la richiesta sempre crescente del servizio, l’Amministrazione comunale guidata da Fabrizio Landi ha pensato bene di realizzare degli appositi locali adiacenti alla scuola primaria. I...
[Continua...]L’Associazione artisti valsabbini presenta dal 9 ottobre al 1 novembre presso la casa comunale di Lavenone le opere di Angelo Stuto e Carla Montini. L'inaugurazione è prevista...
[Continua...]Con l’arrivo dell’autunno torna puntualmente in scena anche “Profumi di Mosto”, il circuito enogastronomico che ogni anno celebra la vendemmia nelle cantine del Garda...
[Continua...]Gli amici della musica con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Salò, propongono due serate dedicate alla musica classica. Il primo appuntamento si terrà...
[Continua...]Dal mese di gennaio le sezioni Anpi della zona Garda Valsabbia hanno formato un coordinamento per organizzare una serie di iniziative sui principali eventi storici che hanno portato alla nascita...
[Continua...]S’intitola “A scatola chiusa” la commedia brillante in tre atti che sarà rappresentata sabato e domenica, sempre alle 21, nel Salone Pio XI a Gavardo. A proporla è il...
[Continua...]Si nasconde dietro alla coscienza di ognuno di noi e si rivela solo se ci distraiamo dai soliti percorsi mentali: allora è capace di farci sobbalzare e stupire. La creatività...
[Continua...]«Ci sono 100 milioni che nessuno spende. Le aziende bresciane si sono “dimenticate” dello 0,30% del monte-salari che versano ogni mese all’Inps per fare formazione. Un dato...
[Continua...]