È sempre una sorpresa la consegna del premio “Italo Maroni” (il riconoscimento in memoria di un presidente onorario della sezione e uno dei fondatori dell’Ana nel 1919), che...
[Continua...]Sotto pressione i bambini diventano vulnerabili I risultati di uno studio condotto lo scorso anno presso una università di New York ha dimostrano che i bambini che vivono in un ambiente...
[Continua...]Il contestatissimo ritorno di Roberto Cittadini alla guida della Polizia locale di Gavardo approda in tribunale. L'esautorato ex comandante Enrico Masi, infatti, per tutelare...
[Continua...]L’amministrazione comunale di Barghe, per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia, ha organizzata una manifestazione nel giorno della festa nazionale. Per...
[Continua...]Ha riscosso grande successo la sesta edizione della Giornata Mondiale del Rene celebrata il 10 marzo alla quale ha aderito anche l’Azienda Ospedaliera di Desenzano tramite il Servizio di...
[Continua...]Sabato sera, alle 20.30, nel teatro “Pavanelli” di Muscoline, andrà in scena il monologo dialettale “Non sono una signora” con Paola Rizzi. Lo spettacolo è un...
[Continua...]S’intitola “Mia facil”, la lingua, il copione e la messa in scena di una commedia dialettale, il corso promosso dall’ufficio Comunicazioni sociali della diocesi e da Voce SAS...
[Continua...]Nuovo, imperdibile appuntamento a Lavenone, presso la Casa Comunale, sede dell’Associazione Artisti Valsabbini presieduta da Paolo Perotti. Dopo le mostre di Ivo Compagnoni, Amato Freddi e...
[Continua...]Si terrà venerdì sera alle 20.30, presso l’auditorium “Cecilia Zane” della biblioteca di Gavardo l’assemblea degli associati e simpatizzanti della sezione...
[Continua...]Dopo il grande successo della prima edizione, la Rassegna Classica Valsabbina quest’anno è ispirata all’anniversario del 150esimo dell’Unità d’Italia. Il...
[Continua...]