Per onorare la ricorrenza, alle 20 e 30 nella sala riunioni all’interno della stessa banca, verrà presentato il libro “Da paese a paese in Valle del Chiese“, la cui...
[Continua...]Su cento chiamate che arrivano al Numero Unico dell’Emergenza, 55 sono quelle che in Europa definiscono “false calls”, ovvero chiamate mute, scherzi, chiamate non di...
[Continua...]Non conoscono limite le attività ludico, ricreative e socializzanti organizzate all’interno della Fondazione La Memoria di Gavardo. La volontà degli operatori è quella di...
[Continua...]Il contratto di lavoro proposto dalla Cassa prevede l’assunzione a tempo determinato della durata di almeno 12 mesi, in sostituzione di un dipendente. Più precisamente la Cassa...
[Continua...]Noi viviamo nelle zone circostanti tale insediamento e da ormai più di dieci anni segnaliamo il degrado della qualità della vita causalo dalle emissioni di odori, polveri e...
[Continua...]Dall'indagine disposta nel corso degli anni Trenta del XIX secolo dall'alto funzionario statale emerge infatti un interessante quadro sulla realtà economica e sociale della nostra regione...
[Continua...]Un percorso possibile. I “trionfi lignei” settecenteschi dei Boscaì e di molti altri intagliatori hanno reso preziose le nostre chiese e richiamano molto bene quella...
[Continua...]La celebrazione annuale della Giornata non si riduce ad un semplice raduno di malati per la celebrazione dell’Eucaristia e dell’Unzione degli infermi, ma è l'occasione per...
[Continua...]L'indiscussa reginetta dei dolci di Carnevale, la frittella oppure nel suo nome d'origine "ea fritoa", è una specialità tipicamente veneziana, da sempre considerata il dolce nazionale...
[Continua...]Il Gruppo delle Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.) della Comunità montana di Valle Sabbia propone, a titolo completamente gratuito, alle scuole primarie e secondarie di primo grado...
[Continua...]