Ottantacinque seggiole da quattro posti ciascuna, appese ad un robusto cavo teso fra due pulegge che distano novecento metri una dall’altra. Veloce quanto basta per permettere di...
[Continua...]Secondo certi studiosi delle tradizioni popolari, la manifestazione livemmese «esprime la sintesi culturale di una realtà comunitaria basata su un'economia di tradizione...
[Continua...]Mascheratura della lanterna. Questa è stata la soluzione al problema che più volte ci è stato segnalato dai lettori. A tutte le ore e con ogni condizione meteo, tutti...
[Continua...]Questa volta toccherà alla selvaggina. Graziella e Rubina, prepareranno infatti per l’occasione le «Foiade con la legor» (pasta nostrana con sugo di lepre), e lo...
[Continua...]L’anno scorso c’erano state più adesioni di quanti erano i posti a disposizione. Così l’avevano promesso: “Ne faremo un altro”. Ed eccoci al nuovo...
[Continua...]Tempo di carnevale in Valsabbia. A dare avvio ai festeggiamenti il prossimo fine settimana è Livemmo, frazione di Pertica Alta, con il suo caratteristico carnevale dalle tradizionali maschere...
[Continua...]Dal prossimo mese di marzo anche Odolo farà parte del Consorzio di polizia locale della Valle Sabbia, insieme ai comuni di Barghe, Bione, Casto, Lavenone, Preseglie, Roè...
[Continua...]Non mancano nemmeno in Valsabbia i siti inquinati. È quanto emerge dal rapporto dell’Arpa di Brescia sull’inquinamento del suolo. L’ultimo rapporto dell’Arpa regionale...
[Continua...]Egregio direttore, la decisione delle dimissioni dal gruppo Ascoltiamo Odolo con il quale ho condiviso metà del cammino amministrativo, e del quale non rinnego assolutamente nulla,...
[Continua...]Profonde divergenze nel metodo, oltre che nel merito, così il capogruppo di maggioranza lascia e fonda un gruppo indipendente che assume la denominazione “Sviluppo e...
[Continua...]