Gavardo è il paese valsabbino della multietnicità: quasi 50 le etnie presenti, per 1.222 stranieri su una popolazione di 11.033 individui, pari all’11%. Gavardo è...
[Continua...]Nel prossimo week end, Preseglie farà da sfondo al ritorno sulla scena di un tradizionale gioco non solo valsabbino: quello della «bala». L’appuntamento, allestito dalla...
[Continua...]In questi tempi, una definizione abbastanza appropriata di Bione potrebbe essere «nuova frontiera lumezzanese». Questa cittadina valsabbina, infatti, nata prima dell’anno Mille,...
[Continua...]Valorizzare il territorio della Valsabbia attraverso l’organizzazione di manifestazioni sportive di alto livello. È il compito che si è assunto il Gs Odolese, storico sodalizio...
[Continua...]Cinquanta produttori in tutta la valle. Un fatturato medio complessivo di 100 milioni di euro all’anno. Oltre mille persone occupate. Sono i numeri di un distretto, quello dei maniglieri...
[Continua...]Il «distretto» delle maniglie in Valsabbia è fatto (soprattutto) da piccole aziende. Ed è curioso vedere come, proprio nelle realtà più piccole (dove gli...
[Continua...]Caro Direttore, accedendo a questo spazio devo innanzitutto complimentarmi per aver aggiunto un nuova via di interscambio informativo per la comunita' valsabbina e le sue connesse diramazioni. Sono...
[Continua...]A Vobarno si prepara la festa di addio per salutare don Mario Benedini che dopo 6 anni se ne va in Curia dove diventa collaboratore del vescovo. «Le comunità parrocchiali di S. Maria...
[Continua...]Inaugurazione museale “itinerante” quella prevista per sabato 28 in Valle Sabbia. La giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico legato alla lavorazione del ferro,...
[Continua...]Inaugurazione museale “itinerante” quella prevista per sabato 28 in Valle Sabbia. La giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico legato alla lavorazione del ferro,...
[Continua...]