Domenica prossima la chiesetta periferica di Prezzo riapre al culto dopo un importante intervento di restauro
Mocenigo in festa per la Madonna del Carmine Questo martedì sera nella frazione di Vestone presso la piccola chiesetta una celebrazione religiosa a cui seguirà la sagra popolare molto sentita dalla popolazione
A Provaglio si rinnovano le Feste Decennali
Un ultimo grazie alla Rosa dei «Sópe» Si svolgeranno martedì nella parrocchiale di Preseglie i funerali di Mariarosa Roversi, alla quale la comunità parrocchiale vuole esprimere gratitudine per la cura della cappella della Madonna a Cupinic
Castel Condino ricorda i morti di peste
A Roè arriva la Madonna Pellegrina di Fatima Tutto pronto a Roè Volciano per accogliere questa domenica la Madonna Pellegrina di Fatima, nel centenario delle apparizioni in Portogallo, con un’intensa settimana di devozione
Celso Furlotti, artista poliedrico di Vallio Terme, stavolta si è cimentato con l’arte della musica
Da Elodie a Ibrahimovic: Big, ospiti e cantanti in gara
Lo organizza in una serie di incontri online interattivi la scuola dell'infanzia Montessori “Il Sassolino”
Operatori turistici delle Valli bresciane a rapporto, mercoledì prossimo, per un incontro online sul nuovo progetto di rilancio del turismo montano
Una campagna che riguarda la proposta di iniziativa legislativa popolare lanciata dal Comune di Stazzema, cui aderisce tra gli altri il Circolo Arci “Zambarda” di Salò
Niente di niente. L'ultimo giorno di Carnevale, a Bagolino, il tempo sembrava sospeso e l'atmosfera surreale
In tempi normali oggi e domani a Bagolino e a Ponte Caffaro sarebbero scesi per le strade balarì e sonadur. Una nostalgia che ha riempito l’anima di poesia
Un'iniziativa di Pro Loco di Bagolino, in collaborazione con l'Associazione Culturale Habitar in sta terra, ricorda con una mostra itinerante il carnevale che quest'anno non ci sarà, ma che negli anni passati, da tempo immemore, ha animato fragorosamente la comunità
Era chiaro a tutti che quest’anno la tradizionale festa in maschera non si sarebbe tenuta causa Covid. Ora arriva l’ordinanza del sindaco con divieti e sanzioni
Numerose Amministrazioni comunali hanno aderito all'iniziativa online promossa da Prevalle nel giorno in cui ricordiamo la tragedia delle Foibe e l'esodo giuliano-dalmata