Sarà presentato sabato pomeriggio nel duomo di Salò il nuovo libro di Sara Cavatorti sullo scultore Giovanni Teutonico ritenuto fino a pochi anni fa l'autore della splendida scultura lignea del crocifisso di Salò ora attribuita fra’ Paolo Moerich
Storia di Salò e dintorni L’Ateneo di Salò si è fatto promotore di un’iniziativa per dare alle stampe la storia della cittadina gardesana, coinvolgendo studiosi e associazioni culturali del territorio
L'Ateneo di Salò: realtà e prospettive Venerdì nella sala dei Provveditori del municipio di Salò, un incontro per tratteggiare gli ultimi 50 anni di attività e lanciare uno sguardo verso il futuro
L'umanità esisterà ancora per il 600° dell'Ateneo? Nella Sala dei Provveditori del Comune di Salò, sabato prossimo, 7 marzo, alle 9.30 il prossimo importante appuntamento per ricordare il 450° della fondazione dell'Ateneo di Salò
Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane Anche l’Ateneo di Salò al tavolo del convegno internazionale di studi in programma a Rovereto questo venerdì 4 ottobre
Il profilo sociale della Magnifica Patria Dopo la pausa natalizia, riprendono da venerdì prossimo con una conferenza del dott. Giovanni Pelizzari gli eventi promossi dall'Ateneo di Salò i 450 anni di fondazione
Al via l'operazione «lago sicuro 2022» sul Garda, bacino che ogni anno interessa per il 10% su scala nazionale gli interventi della Guardia Costiera
Che cos’è la lombalgia? Per lombalgia s'intende un disturbo muscolo-scheletrico che interessa la zona lombare. Ne abbiamo parlato con gli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
A seguito dei numerosi articoli apparsi sulla stampa locale, anche relativamente alla grave siccità che ha colpito i nostri territori, tornano a farsi sentire l’associazione Gaia ed il comitato “la Roccia”
Questa sera a Salò il raduno e l'esibizione congiunta delle tre fanfare alpine di Salò, Gavardo e Villanuova sul Clisi per festeggiare il 150° delle Truppe Alpine
Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative
Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Grande prestazione degli atleti gardesani in una delle più dure gare italiane: domenica 19 giugno, all’undicesima edizione di Idroman K113, Olimpico e Sprint, gli atleti della Canottieri Garda Salò hanno fatto incetta di medaglie.