18 Aprile 2017, 15.40
Salò
Ateneo di Salò

Nuova attribuzione per il crocifisso ligneo del duomo di Salò

di Redazione

Sarà presentato sabato pomeriggio nel duomo di Salò il nuovo libro di Sara Cavatorti sullo scultore Giovanni Teutonico ritenuto fino a pochi anni fa l'autore della splendida scultura lignea del crocifisso di Salò ora attribuita fra’ Paolo Moerich


L’Ateneo di Salò promuove, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Annunziata, la presentazione dell’importante e corposo volume di Sara Cavatorti “Giovanni Teutonico. Scultura lignea tedesca nell’Italia del secondo Quattrocento” (ed. Aguaplano, Passignano s.T., 2016).

L’iniziativa, che si svolgerà in Duomo, sabato 22 aprile alle ore 16.30, intende offrire, a un pubblico interessato, il risultato di un approfondito studio sull’artista tedesco, ritenuto fino a pochi anni fa autore dell’imponente Crocefisso ligneo conservato nella Cattedrale salodiana, e sull’opera scultorea di eccellenti artisti germanici a lui contemporanei.

Il capolavoro esposto nel Duomo, eseguito con raffinata tecnica d’intaglio e altrettanta eccellente sensibilità e capacità pittorica, gode ancora oggi del riflesso di un sapiente e sottile restauro svoltosi negli anni 1979-1981. Gli studi più recenti e comprovati attribuiscono la scultura, di rara intensità espressiva, al tedesco fra Paolo Moerich.

Ad illustrare l’opera interverranno l’autrice Sara Cavatorti e Angelo Loda, docente di Storia dell’Arte e funzionario della Soprintendenza di Brescia.
Pagine organistiche interpretate dal Maestro Gerardo Chimini.


Aggiungi commento:

Vedi anche
06/05/2017 11:11

Storia di Salò e dintorni L’Ateneo di Salò si è fatto promotore di un’iniziativa per dare alle stampe la storia della cittadina gardesana, coinvolgendo studiosi e associazioni culturali del territorio

29/10/2014 18:09

L'Ateneo di Salò: realtà e prospettive Venerdì nella sala dei Provveditori del municipio di Salò, un incontro per tratteggiare gli ultimi 50 anni di attività e lanciare uno sguardo verso il futuro

04/03/2015 09:28

L'umanità esisterà ancora per il 600° dell'Ateneo? Nella Sala dei Provveditori del Comune di Salò, sabato prossimo, 7 marzo, alle 9.30 il prossimo importante appuntamento per ricordare il 450° della fondazione dell'Ateneo di Salò

03/10/2019 15:44

Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane Anche l’Ateneo di Salò al tavolo del convegno internazionale di studi in programma a Rovereto questo venerdì 4 ottobre

13/01/2015 15:14

Il profilo sociale della Magnifica Patria Dopo la pausa natalizia, riprendono da venerdì prossimo con una conferenza del dott. Giovanni Pelizzari gli eventi promossi dall'Ateneo di Salò i 450 anni di fondazione




Altre da Salò
04/12/2023

Libertas Salò all'International fencing challenge 2023

A conquistare una posizione sul podio anche due giovani ateleti di Roè Volciano

04/12/2023

Suoni e sapori: «La musica tra parole e immagini»

Venerdì, 8 dicembre a Salò, il ventesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Ospite della serata il Trio Calliope

01/12/2023

Conoscere la storia del presepio

Alla Salò due appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per scoprire la storia del presepio assieme a Roberto Maggi

30/11/2023

Sarà un Natale d'Incanto

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Salò propone un ricco calendario di iniziative natalizie per tutto il mese di dicembre. Si comincia nel fine settimana con l'apertura della pista di pattinaggio

30/11/2023

Concerto Gospel

A Salò un concerto per sostenere il nucleo volontari ambulanza Anc della Valle del Chiese

30/11/2023

Apre la Sala Polifunzionale, primo step del Museo degli Stampatori

Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia

28/11/2023

Notte delle Stelle, nominati cinque ambasciatori dello sport

A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano

20/11/2023

Whisper in testa alla classifica provvisoria dell'Autunno Inverno Salodiano

Wanderfun tra i Fun vince la prima tappa al campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda

17/11/2023

I ragazzi della Fobap in visita ai Carabinieri di Salò

Una giornata speciale per guardare da vicino le attività quotidiane e non, svolte dall'Arma sul nostro territorio

17/11/2023

Il disastro del Gleno 1923-2023: i sopravvissuti, gli invisibili della tragedia

A cento anni dalla tragedia, il racconto di Francesco Zeziola mette in mostra le testimonianze di chi ha vissuto e ha poi dovuto convivere, con il ricordo della drammatica esperienza. Questa sera, venerdì 17 novembre, a Salò