Orgogliosa del suo rappresentante in seno alla scorsa amministrazione provinciale, la Lega valsabbina plaude all'operato di Giorgio Bontempi: «Perchè ha dimostrato che "politica" può essere sinomimo di "pensare e fare del bene"»
Perchè è stato tolto il commento di mittico?
Occupazione, imprese e scuola, Bontempi tira le somme Presentati dall'Assessore provinciale al Lavoro e alle Attività produttive i risultati dell'ultimo quinquennio.
Bontempi: «Più di 30 milioni di euro in favore di oltre 11.500 soggetti»
«La Provincia? Non possiamo farne a meno» All'Assemblea generale delle Province lombarde, a rappresentare quella di Brescia c'era l'assessore alle Attivit produttive e sindaco di Agnosine Giorgio Bontempi.
In biblioteca con l'assessore Visita istituzionale gradita quella dell'assessore regionale Cristina Cappellini, accolta dal sindaco Bontempi nella biblioteca civica di Agnosine
Bontempi pronto per il terzo mandato Con la lista “Prima Agnosine”, Giorgio Bontempi si presenta nel ruolo di candidato sindaco di Agnosine per la terza volta sfidando solo il quorum
Agnosine, la Lega difende Bontempi Un volantino a firma Gruppo Lega Nord Padania Agnosine stato diffuso in questi giorni nel centro valsabbino. Fra le righe la difesa della scelta del vicepresidente della Comunit montana, Giorgio Bontempi, che rimasto in carica.
Nel 2020 il lavoro agile è passato dal 10% al 75% delle imprese bresciane. Con il ritorno alla normalità si attesterà al 38%
Il nuovo progetto, redatto sulla scia della mozione Sarnico, sarebbe meno costoso dell’opzione Gavardo-Montichiari ma allungherebbe la dismissione delle condotte sublacuali
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
Una manna contro la siccità che per due mesi ha lasciato a secco le campagne lombarde. Il commento della Coldiretti regionale riguardo alla perturbazione delle ultime ore
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
Da lunedì 12 aprile arrivano i digital talks promossi dal Settore Terziario di Confindustria Brescia. Il primo appuntamento è con “Tecnologie digitali e smartworking”
La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l’elezione in Assemblea Generale a maggio
L’appuntamento online – intitolato “Transizione 4.0. Le novità della legge di bilancio 2021 e le soluzioni di Intesa Sanpaolo per gli investimenti in innovazione” – è riservato agli associati e si terrà venerdì 9 aprile
Nel 2020 una caduta dell’11%. Lo evidenzia la decima edizione del Booklet Economia curato dal Centro Studi di Confindustria
Da sabato 3 a lunedì 5 aprile, tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa, ma con delle deroghe per le festività pasquali. Ecco quali
ID51463 - 28/10/2014 16:20:59 - (Cipi2) - mamma mai....
Questo articolo letto con voce nasale ci fa tornare almeno.... 80 anni indietro. Siamo al limite del cinegiornale degli italici uomini. pardon: padanissimi uomini!