Al giorno d’oggi uno dei settori che si sta sviluppando in modo esponenziale è l’intelligenza artificiale
Homo sapiens sapiens. E poi? La tecnologia si sta evolvendo a vista d’occhio, di giorno in giorno, in particolare l’intelligenza artificiale (IA). Ma, nonostante ciò, riuscirà mai a superare l’uomo?
Robot, androidi, droni e amici Alcuni giorni fa, nell'aula magna dell'Istituto Perlasca, si è tenuta una conferenza sul tema della robotica, disciplina strettamente collegata all’intelligenza artificiale
Pancreas artificiale Non è un organo interno ma solo un piccolo "device" esterno, esso fornisce insulina quando richiesta in maniera autonoma, ma ci possono essere delle complicanze
E' un bene o un male essere intelligenti? La definizione di cosa sia l'intelligenza ha riempito volumi scritti da psicologi, pedagogisti, medici.
Un venerdì tra arte e robotica Sono in programma per domani, 10 novembre, a Roè Volciano un laboratorio artistico per bambini e una conferenza su robotica e intelligenza artificiale. In serata verranno inoltre consegnate le borse di studio
Una fantastica occasione per tutti i ragazzi dagli 11 ai 17 anni che potranno approfittare di strumenti di ultima generazione per dar sfogo alla loro creatività
Il mercato digitale dell'usato ha cambiato il modo in cui le persone acquistano online
Anche a Gavardo da oggi, venerdì 18 gennaio, avrà il suo Hub tecnologico, uno spazio dove bambini e ragazzi potranno realizzare le loro idee attraverso la tecnologia
L’utilizzo di dispositivi e veicoli elettrici o elettronici sta aumentando progressivamente nel corso del tempo e in maniera particolare negli ultimi 5-10 anni
La rivoluzione digitale ha definitivamente cambiato il nostro modo di percepire e (soprattutto) di partecipare attivamente alla realtà, negli ultimi 10 anni.
È quello aperto a Nozza di Vestone dal dottor Gianpaolo Superti, dove le prenotazioni sono veloci, la consulenza professionale ed il referto viene consegnato immediatamente
Dalla collaborazione con il FabLab della Valle Sabbia nasce una serie di appuntamenti per bambini e ragazzi in biblioteca all’insegna della tecnologia e l’innovazione
Prende il via questo venerdì la rassegna “A Gavardo il suo Spazio” organizzata dall’Amministrazione comunale con la Commissione Cultura e Istruzione con scienziati di primo livello
Il progetto della Systemtec di Villanuova promette di semplificare la vita sia alle amministrazioni pubbliche sia ai cittadini
Sono in partenza presso il FaLab della Valle Sabbia di Villanuova sul Clisi una serie di corsi dedicati all'elettronica e ai lavori manuali
di Lorenzo Bacchetti [Idro]