29 Dicembre 2021, 07.47
Eco del Perlasca

I sogni colorano le nostre vite

di Sara Panella

Cosa sono i sogni? In questo articolo non parlerò di quelli che si fanno di notte, durante il sonno, ma di ciò che le persone desiderano per se stesse e per la loro vita


Ma è meglio seguire sempre i propri sogni o accettare passivamente ciò che la vita ci riserva?
Mi pongo questa domanda perché, seguire i propri sogni, spesso comporta grandi sacrifici, delusioni e impegno.

Mi viene in mente l’esempio di Greta Thunberg, una giovane attivista che si batte ogni giorno per un mondo più pulito. Lei per seguire i suoi ideali affronta giornate faticose, viaggi lunghissimi per raggiungere le varie parti del mondo e questo, sicuramente, comporta grandissimi sforzi, come trascurare le sue amicizie e la famiglia, i suoi hobby, affrontare le critiche e gli insulti di chi non capisce il suo messaggio e la delusione di non essere ascoltata.

Secondo me è molto importante cercare di realizzare ciò che si desidera, perché ci dà uno scopo nella vita: pensate a come sarebbe piatta la nostra esistenza se non la potessimo colorare con i nostri sogni.

Ammiro moltissimo tutte quelle persone che, come Martin Luther King, non si stancano mai di impegnare le proprie energie per perseguire ciò che ritengono giusto per se stessi e per gli altri.
Leggendo il documento tratto da “I have a dream”, inoltre, emerge il pensiero di Luther King che condivido in pieno, cioè l’importanza di realizzare i propri sogni rispettando gli altri e non calpestando nessuno, principio che ai giorni nostri non viene osservato spesso, in quanto viene dato più spazio all’egoismo e all’avidità.

Il rispetto e la non violenza sono le basi per creare una società giusta in cui tutti sono uguali anche se diversi: tutti noi abbiamo il diritto di esprimere liberamente ciò in cui crediamo e di ottenere ciò che desideriamo.

A volte gli uomini si arrendono e smettono di credere nelle proprie aspirazioni perché incontrano ostacoli e trovano difficoltoso superarli, quindi scelgono di seguire la via più semplice. Io credo che questa decisione ti renda una persona poco determinata e ti tolga quella sensazione di gioia e soddisfazione che si ha quando si raggiunge un risultato dopo aver faticato tanto.

Una frase che mi ripeto spesso nei momenti difficili e che mi aiuta molto è quella che ho letto su un cartello appeso alla parete del pattinodromo dove mi allenavo: “Allenati mentre gli altri dormono, studia mentre gli altri escono, resisti mentre gli altri mollano…alla fine vivrai quello che gli altri sognano”.

Tante volte è la paura di fallire, di non farcela, che porta le persone ad inventare scuse per non impegnarsi e a dire “Non ce la farò mai”. Secondo me, però, ci sono talmente tante possibilità e talmente tante avventure da vivere che vale la pena rischiare e buttarsi a capofitto in ciò in cui crediamo.

I genitori o gli amici, a volte, ci consigliano scelte e percorsi e lo fanno in buona fede. Spesso ho sentito frasi del tipo “Potresti fare in questo modo”, “Scegli questo che è più adatto a te”,Non perdere tempo con quell’attività, non sei portata”.
Solo noi, però, possiamo sapere cosa c’è davvero nel nostro cuore: dobbiamo avere il coraggio di ascoltare i suggerimenti di chi ci vuole bene, ma senza lasciarci condizionare troppo per diventare chi vogliamo veramente essere.

In conclusione, credo fermamente che sia fondamentale cercare di concretizzare i propri sogni senza lasciarsi spaventare dai sacrifici e dalla fatica che questi richiedono: saremo persone migliori, realizzate e serene.

Sara Panella




Vedi anche
20/11/2021 08:25

Qual è il tuo futuro? Come scegliere cosa fare da grande Da piccoli, abbiamo tanti sogni: vogliamo diventare contemporaneamente pompieri, astronauti, attori, medici e cantanti...

24/05/2022 08:30

I sogni hanno le ruote Giovedì 26 maggio, presso palazzo Morani il municipio di Prevalle, Simone Pedersoli presenterà il suo libro “I sogni hanno le ruote”, con la prefazione di Fedez

 

14/08/2013 14:00

Ben Stiller per 'I sogni segreti di Walter Mitty' Uscir in Italia il 16 gennaio 2014 la pellicola diretta e interpretata dall'attore americano e rifacimento del "Sogni proibiti" di Norman Z. McLeod (1947) con protagonista un correttore di bozze che dovr rinunciare alla sua vita immaginaria per conquistare una donna

12/07/2013 16:00

Csi, un futuro con nuovi sport e sogni internazionali Il presidente del Comitato bresciano, Amelia Morgano, fa il bilancio dell'anno appena trascorso, anticipando le novit future di beach volley, fitness, mini-rugby e amatori a 7 giocatori, puntando anche sul rilancio del basket giovanile

18/04/2012 07:38

Sogni da realizzare Gli insegnanti possono davvero fare molto per realizzare i sogni dei loro alunni. Le istituzioni, per, facciano la loro parte.




Altre da Eco del Perlasca
26/05/2023

Una vita per il giornalismo

Un solo articolo non basta per spiegare chi è Sara Domenighini, perché Sara è tante cose

23/05/2023

Dio

Un dio di cui non si percepisce il bisogno

23/05/2023

Parola viva

Il ruolo del verbo non violento nel riscatto dei popoli colonizzati

22/05/2023

Una passeggiata tra arte e natura

Se avete un pomeriggio libero e volete fare una gita diversa e particolare, allora il giardino botanico André Heller fa al caso vostro

20/05/2023

La consapevolezza tinta di blu

Anche la nostra scuola quest’anno ha celebrato la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

18/05/2023

L'Arca di Osiride

Un simbolo millenario di potere e saggezza. Ma dove si trova?

17/05/2023

Tipi di studenti sul bus

Sono le 7:15, arriva la corriera che ci porta verso la tanto, ormai, odiata meta: la scuola

15/05/2023

Gli altri superstiti di Hiroshima e Nagasaki

Costoro sono messaggeri di una natura ineluttabile e un grande messaggio in onore alla pace

15/05/2023

Salta e scendi

Un invito a vivere la vita in pieno, fra alti e bassi

12/05/2023

Un giorno in Cassa Rurale

Un'intera giornata in banca per le classi 4ª e 5ª Amministrazione Finanza e Marketing dell’istituto G. Perlasca di Idro per capire dall'interno come funziona un istituto di credito