Cosa sono i sogni? In questo articolo non parlerò di quelli che si fanno di notte, durante il sonno, ma di ciò che le persone desiderano per se stesse e per la loro vita
Qual è il tuo futuro? Come scegliere cosa fare da grande Da piccoli, abbiamo tanti sogni: vogliamo diventare contemporaneamente pompieri, astronauti, attori, medici e cantanti...
I sogni hanno le ruote Giovedì 26 maggio, presso palazzo Morani il municipio di Prevalle, Simone Pedersoli presenterà il suo libro “I sogni hanno le ruote”, con la prefazione di Fedez
Ben Stiller per 'I sogni segreti di Walter Mitty' Uscir in Italia il 16 gennaio 2014 la pellicola diretta e interpretata dall'attore americano e rifacimento del "Sogni proibiti" di Norman Z. McLeod (1947) con protagonista un correttore di bozze che dovr rinunciare alla sua vita immaginaria per conquistare una donna
Csi, un futuro con nuovi sport e sogni internazionali Il presidente del Comitato bresciano, Amelia Morgano, fa il bilancio dell'anno appena trascorso, anticipando le novit future di beach volley, fitness, mini-rugby e amatori a 7 giocatori, puntando anche sul rilancio del basket giovanile
Sogni da realizzare Gli insegnanti possono davvero fare molto per realizzare i sogni dei loro alunni. Le istituzioni, per, facciano la loro parte.
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Tre giorni di ciclismo per tutti a favore dell'inclusione e dell'accoglienza
Tra i molti progetti che il nostro istituto porta avanti, oggi vi parleremo di quello degli studenti del Liceo scientifico di Idro che, insieme al professor Fabio Dattilo, hanno deciso di promuovere la cultura parlando di diverse opere d'arte del nostro patrimonio nazionale
Rispetto e libertà: due valori cui non si può rinunciare per costruire una società inclusiva in cui tutti possono stare bene
É tornata anche quest’anno la corposa fiera “di zona” dedicata alla cultura pop e nipponica fra numerosi stand e pittoreschi personaggi
L’astro più comune del cielo notturno, vive solo di notte poiché il giorno è regnato dal Sole. Eppure lei è sempre lì, in attesa, per ritornare. Sull'Eco del Perlasca, oggi, ecco una poesia
Essere un genitore di un bambino/ragazzo DSA è come essere su una giostra che ad ogni giro cambia velocità e direzione.
Non esistono giornate uguali o ripetitive, ogni giorno è unico ed ineguagliabile
Intervista a Sofia Pederzoli, una ragazza di 5A Liceo che, nonostante il Covid, è riuscita a partire per un’esperienza all’estero
La natura si è divertita parecchio a dare colore a frutta e verdura, dal momento che esistono melanzane bianche come la neve e banane… azzurre come un puffo!
Lo slut-shaming, in italiano lo stigma della “puttana”, è una maniera di esprimersi verso le donne ritenute colpevoli di comportamenti inopportuni e disdicevoli