Le sezioni regionali e comunali lombarde di Federcaccia, la FIPSAS e la delegazione provinciale di Fondazione UNA Monza-Brianza lavoreranno insieme per la pulizia di boschi, sentieri ed aree urbane particolarmente contaminate, anche in Valle Sabbia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Le iniziative protagoniste del territorio bresciano verranno raccontate, in particolare, dall'avv. Ennio Buffoli, Presidente FIDC Brescia, domenica 29 maggio alle ore 10 nel corso dell'evento "Contatti con la natura", promosso da Fondazione Soldano nell'Orto Giardino delle Terme di Vallio.
A livello nazionale, l'Operazione Paladini del Territorio coordinata da Fondazione UNA vedrà la realizzazione di oltre 80 attività di recupero e salvaguardia dell'ambiente in 14 diverse regioni italiane, per una partecipazione totale di oltre 2.000 persone. Tutti i partecipanti interverranno nelle proprie zone di competenza per rispondere alle necessità caratteristiche di ciascun territorio, contribuendo così a ribadire il profondo legame e il rispetto che lega il cacciatore all'ambiente in cui opera e che frequenta durante tutto l'anno.
Lungo i sentieri delle dolci colline Sarà inaugurata la prossima primavera la rete di sentieri che percorre il territorio di Muscoline: un progetto dell’assessorato all’Ambiente per valorizzare il territorio in chiave ambientale e turistica
Fondi per sviluppo sostenibile e ambiente C’è anche quella valsabbina fra i destinatari dei fondi regionali destinati al funzionamento e ai progetti delle Comunità montane lombarde
Cacciatori per il verde Sfalcio dell’erba, taglio di rovi e rami e raccolta dei rifiuti gettati da chi non rispetta l’ambiente nell’iniziativa ambientale che ha visto protagonisti i cacciatori di Paitone
Le sezioni bresciane alla 13a Conferenza Si svolta a Brescia nella mattinata di domenica scorsa la tredicesima Conferenza Associativa della sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, cui ha preso parte anche una delegazione della sezione vobarnese.
Sentieri per il territorio e il turismo Presentata ieri in Comunità montana la nuova mappatura dei sentieri, un primo passo per ulteriori sviluppi per la valorizzazione, la cura e la promozione in campo turistico
Molto apprezzata l’esposizione di opere d’arte di quattro artisti locali tenuta nel periodo ferragostano l'antica chiesa di San Lorenzo a Bagolino
VIDEO
Tra le bellezze artistiche di Bagolino un posto speciale va riservato alla cinquecentesca chiesa di San Rocco che custodisce i preziosi affreschi di Pietro Da Cemmo
VIDEO
Visto il successo e i riscontri positivi avuti lo scorso anno dall'Associazione Artistica Culturale Eridio propone per questo mercoledì pomeriggio un momento dedicato alla letteratura e alla storia locale
A chiudere questa edizione di San Rocco in Musica sarà l’ensemble Comes Amoris Consort che proporrà un repertorio di musiche rinascimentali
Una vittoria attesa da qualche anno per la squadra giallo-blu nella sfida calcistica fra le contrade di Bagolino
Una serata nostalgia quella in programma questa domenica a Ponte Caffaro con i primi DJ di Radio GB1
La mostra d’arte “Vibrazioni Artistiche” resterà aperta fino a lunedì 16 agosto: espongono gli artisti Michela Lombardi, Diana Scalvini, Mario Brugnoni e Roberta Binelli
Photogallery
Saranno protagonisti del terzo appuntamento di questo giovedì sera della rassegna di San Rocco in Musica interpretati dal due Choro de Rua con Gabriele Mirabassi
É stato ricoverato in gravi condizioni il ciclista neozelandese andato a sbattere contro una Punto mentre scendeva la 669 a Bagolino