Terzo settore

Un nuovo mezzo per Muscoline Attiva
L’associazione di volontariato di Muscoline inaugura questa domenica con una festa aperta a tutti un nuovo automezzo attrezzato per trasporti verso ospedali e ambulatori

Bando Microerogazioni: 120.000 euro per le piccole realtà del volontariato bresciano
Uno strumento dedicato alle piccole realtà del territorio che operano quotidianamente per la crescita culturale, sociale e civile della provincia

“Voceverso”: il canto che unisce
Un progetto aperto a tutti, senza limiti di età o esperienza, per riscoprire il piacere del canto come gesto di benessere e condivisione

Co.Ge.S.S. ottiene la certificazione per la parità di genere
Un importante riconoscimento per la cooperativa valsabbina, che promuove inclusione e pari opportunità con un sistema di gestione certificato UNI/PdR 125:2022

Fisioterapia alla Fondazione Passerini: qualità, accessibilità e benessere per tutti
Un servizio aperto anche all’utenza esterna, con trattamenti personalizzati, tempi ridotti e tariffe trasparenti: alla Fondazione A. Passerini la riabilitazione è davvero alla portata di tutti

"Controcorrente": uno spazio ai giovani per dare forma alle proprie idee
Al via la call for ideas promossa da Perdersi per orientarsi 2.0: fino a gennaio 2026, i giovani tra i 18 e i 34 anni potranno proporre un progetto da realizzare alla Ex Centrale di Barghe.
In palio uno spazio attrezzato e un finanziamento da 1000 euro

Fondazione della Comunità Bresciana, ecco il Bando territoriale dedicato alla Valle Sabbia
C’è tempo fino al 28 novembre da parte di enti e associazioni per presentare i progetti: 160.000 euro i fondi a disposizione

Volontari Gavardesi in festa
In occasione della festa annuale del sodalizio è stato inaugurato il nuovo mezzo attrezzato per trasporti di persone con difficoltà motorie

Lavora per l’inclusione: CoGeS.S cerca educatori ed educatrici per il servizio Poliblu
La Cooperativa Sociale Co.Ge.S.S. seleziona nuove figure educative per il servizio Poliblu a Barghe (BS), dedicato a minori e giovani adulti con disabilità o disturbi dello spettro autistico



