Sabato, 18 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

sabato, 18 ottobre 2025 Aggiornato alle 08:41Non solo nonni

Fisioterapia alla Fondazione Passerini: qualità, accessibilità e benessere per tutti

di Redazione

Un servizio aperto anche all’utenza esterna, con trattamenti personalizzati, tempi ridotti e tariffe trasparenti: alla Fondazione A. Passerini la riabilitazione è davvero alla portata di tutti

 

 

La Fondazione A. Passerini si conferma un punto di riferimento non solo per l’assistenza residenziale, ma anche per i servizi riabilitativi rivolti all’intera comunità. 

 

Al piano terra della struttura è attivo un servizio di fisioterapia moderno e altamente qualificato, aperto non solo agli ospiti interni, ma anche agli utenti esterni, che possono accedere a percorsi terapeutici efficaci, personalizzati e proposti a costi accessibili.

 

Una palestra riabilitativa per tutte le esigenze

 

Il servizio di fisioterapia dispone di una palestra attrezzata e spazi dedicati alle terapie fisiche e manuali. È facilmente raggiungibile anche da persone con mobilità ridotta, grazie all’accesso diretto dal cortile interno.

 

Le aree di trattamento comprendono:

Riabilitazione ortopedica, posturale e neurologica

Terapie fisiche strumentali: ionoforesi, TENS, radarterapia, ultrasuoni, elettrostimolazione, diadinamica, trazioni vertebrali, diatermia e magnetoterapia

Massoterapia e trattamenti mirati per patologie acute e croniche

 

Trattamenti personalizzati per ogni fascia d’età

 

La fisioterapia della Fondazione è pensata per rispondere a un’ampia varietà di bisogni riabilitativi

I trattamenti vengono personalizzati in base al quadro clinico e agli obiettivi di ciascun paziente, con un approccio multidisciplinare e centrato sulla persona.

 

Le principali aree di intervento:

Patologie ortopediche: artrosi, tendiniti, traumi e dolore muscolo-scheletrico

Recupero post-operatorio: protesi, ricostruzione legamentosa e interventi articolari

Riabilitazione neurologica: supporto per patologie del sistema nervoso centrale e periferico

Programmi per anziani: percorsi mirati a mantenere l’autonomia funzionale e migliorare la qualità della vita in età avanzata

 

Accesso semplice, attese ridotte e orari flessibili

 

Uno dei punti di forza del servizio è la facilità di accesso: è sufficiente una prescrizione del medico curante o dello specialista (fisiatra, ortopedico), oppure è possibile richiedere una consulenza fisioterapica in sede per definire il percorso più adatto.

 

Gli appuntamenti si concordano in base alle disponibilità dell’utente e del centro, con tempi di attesa contenuti, continuità terapeutica e flessibilità oraria, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 15.00.

 

Per informazioni e prenotazioni:
0365/81151 – Chiedere del servizio di fisioterapia.

 

Prestazioni e tariffe chiare

 

L'offerta è ampia, con prezzi trasparenti e concorrenziali, adatti anche a cicli prolungati:

 

TrattamentoTariffa (€)
Ionoforesi / TENS / Ultrasuoni / Radarterapia / Elettrostimolazione / Trazioni / Magnetoterapia   12,50
Massoterapia20,00
Diatermia24,00
Rieducazione ortopedica25,00
Rieducazione neurologica30,00

 

Un team di professionisti al tuo fianco

 

Il cuore del servizio è il team di fisioterapisti, composto da Catia Franzoni, Cristina Zanaglio, Paolo Ceresa, Marco Savoldi e Christian Sigurtà

Professionisti qualificati, con specializzazioni in diversi ambiti della riabilitazione, capaci di offrire trattamenti su misura per ogni utente, sempre con competenza e attenzione umana.

 

Una risorsa per tutta la comunità

 

La Fondazione A. Passerini, con questo servizio, offre una risposta concreta ai bisogni riabilitativi del territorio, valorizzando l’accessibilità, la qualità e la professionalità

Un presidio locale che unisce cura, innovazione e accoglienza, mettendo al centro il benessere della persona.

 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...