Terza Pagina

Viribus Unitis: dall’800 a oggi
La storia della longeva banda gavardese nella quale è coinvolto anche Gabriele d’Annunzio

Garosio, cinque mostre per raccontare un artista tra Valle Sabbia e città
Dal 30 agosto l’antologica “Geografie umane” ripercorre l’opera di Ottorino Garosio in un itinerario tra Sabbio Chiese, Vestone, Bagolino e Brescia

«A scavo aperto», tra storia e archeologia alla scoperta del sito del lucone
In occasione della riapertura della campagna di scavo archeologico 2025, tornano le consuete visite guidate del venerdì al sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze

Ottant’anni fa Hiroshima
Quest’anno, il 6 agosto, ricorrono esattamente ottant’anni dal bombardamento di Hiroshima

Un viaggio nel ’500 e ’600 per scoprire le radici del territorio
È quello che proporrà l’etnografa Michela Capra nella conferenza proposta mercoledì sera alla Casa Torre di Ono Degno per scoprire le origini di Forno d’Ono

Habitar in sta Terra, 35 anni di cultura e memoria bagossa
Questo sabato 26 luglio i festeggiamenti per questo prestigioso anniversario con un incontro presso la Sala dell’Ecomuseo, una passeggiata nel centro storico di Bagolino e l’inaugurazione di una mostra celebrativa

Poesie in dialetto bresciano: a Prevalle apre il concorso
L'Ecomuseo del Botticino apre le porte del «Fiur de Roéde» dedicato a poesie scritte in bresciano. Maggiori info su modalità e requisiti

Cinema in Valle Sabbia
Ecco la programmazione del Cinema Aurora per l'inizio di questa settimana

Mandela Day, contro la povertà per la giustizia sociale
Il 18 luglio, data di nascita di Nelson Mandela, ricorre il Mandela Day, giornata indetta dalle Nazioni Unite nel novembre del 2009 per ricordare l’azione di Nelson Mandela nella liberazione del Sudafrica dall’apartheid