Appuntamenti del weekend
Ecco una selezione di eventi, spettacoli, manifestazioni in programma questo fine settimana
Dal 27 settembre al 5 ottobre a Brescia
Librixia
Dodicesima edizione per Librixia - Fiera del libro di Brescia
Brescia è giunta alla dodicesima edizione. Per l’undicesimo anno consecutivo Bcc Agrobresciano sarà il main sponsor della kermesse che torna quest’anno dal 27 settembre al 5 ottobre. Grandi ritorni, nuovi volti e tante collaborazioni: 182 appuntamenti (erano 174 nel 2024, 192 nel 2023 e 114 nel 2022) con dibattiti, incontri e generi per tutti i gusti.
27 e 28 settembre a Brescia
Caprioli. Luoghi e memorie da ricordare
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Culturale, per il 27-28 settembre è stata organizzata la mostra Caprioli. Luoghi e memorie da ricordare. Fondazione Civiltà Bresciana è partner nel progetto.
Sabato 27 settembre alle ore 11 verrà inaugurato in Archivio di Stato di Brescia il percorso espositivo, in linea con il tema dell'anno Architetture: l’arte di costruire. Lo studio del territorio bresciano verrà visto attraverso documenti inediti dell'Archivio della famiglia Caprioli (secc. XIV-XX), in deposito presso l'Archivio di Stato e attualmente in corso di inventariazione.
Intervengono: Debora Piroli (Direttrice dell’Archivio) e Alessio Bonetti (Eredi famiglia Caprioli).
A seguire, visita alla mostra con le curatrici Sofia Stefani e Giusi Villari.
La partecipazione all'evento e alle visite guidate è libera e gratuita, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti, telefonando allo 030/305204 o scrivendo all'indirizzo as-bs@cultura.gov.it.
La mostra documentaria sarà visitabile, su prenotazione, fino al 17 ottobre 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14.
27 settembre a Brescia
Sogni Erranti - Storie e danze zigane
ore 20:30 Teatro del Villaggio Violino via Nona - Quartiere La Famiglia - Brescia
BIGLIETTI: Ingresso libero
Un viaggio appassionante tra le melodie dei Balcani e le più belle storie del popolo Rom.
27 e 28 settembre a Toscolano Maderno
Voci di Carta - Giornate Europee del Patrimonio
Museo della Carta di Toscolano MadernoVia Valle delle Cartiere, 57/59 - Toscolano Maderno
EMAIL: info@valledellecartiere.it TEL: 0365 641050
Sabato 27 settembre
Ore 15.00 Visita guidata condotta dalla curatrice Silvia Merigo
Ingresso gratuito, su prenotazione
Domenica 28 settembre Ore 15.30
Immagini in Movimento, laboratorio per bambini e famiglie
Costo: euro 5 Bambini a partire dai 6 anni
27 settembre a Gargnano
Neanche un fiore
Sala "A. Castellani" via del Teatro 14. - Gargnano
BIGLIETTI: Ingresso libero e gratuito
L'Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali del Comune di Gargnano, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Chiare Acque, il Cerchio degli Uomini - Brescia ETS e l'Associazione Mask.You, è lieto di presentare la nuova rassegna culturale “…Neanche con un fiore”, un ciclo di appuntamenti finalizzati a promuovere la consapevolezza, l’ascolto e il contrasto alla violenza di genere attraverso il dialogo tra professionisti, testimonianze, riflessioni filosofiche e artistiche.
Programma:
Sabato 27 settembre 2025 Ore 17:30
LA VIOLENZA PSICOLOGICA. COME RICONOSCERLA
Interventi delle professioniste del Centro Antiviolenza Chiare Acque