Luca Lombardi e i “suoi” musicisti
Questa sera e venerdì al Salone di Gavardo Luca Lombardi parlerà di alcuni grandi musicisti
Mozart, Bach, Schubert, Brahms, Beethoven, Chopin… Giovedì e venerdì alle ore 20.30 si conclude la Rassegna del Teatro Gavardo con una serata condotta dall’amico Luca Lombardi, che racconterà il suo emozionante rapporto con alcuni geni della musica. Nel suo monologo “Incidente di piano (come innamorarsi di Chopin e farsi male)” ascolteremo alcune delle musiche più belle mai scritte e Luca racconterà il suo personale incontro con questi grandi autori e le loro incredibili storie.
Ho avuto la fortuna di conoscere Luca quando ero maestro a Prevalle: fortuna delle fortune, lo stesso anno è giunta ad insegnare con noi anche Sara Ragnoli, di Castello di Serle, una maestrina incredibilmente dolce e brava. I due ora vivono insieme ed hanno una splendida bambina: si chiama Cloe ed è un raggio di sole.
Luca ha fatto il Gambara serale grazie a Don Camillo Perdetti, suo padre spirituale di allora. Superata l’ammissione all’accademia di S. Cecilia di Brescia, per 7 anni ha studiato pianoforte, organo, teoria e solfeggio, armonia e composizione e direzione corale sotto la guida di insegnanti straordinari. Adesso Luca insegna presso il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Gavardo.
Come definire Luca? Impossibile! Certamente è un artista, genio e sregolatezza! Ama gli animali, parla con i cani (come il suo Chaplin, a cui lo scorso anno aveva dedicato un monologo teatrale). A Luca piacciono gli odori che accendono i ricordi, la musica con un’anima, i sogni in cui vola piano a un palmo da terra. Ama viaggiare senza pensieri e con il pensiero. Gli piace suonare, scrivere, addormentarsi davanti al fuoco leggendo un libro. Gli piacciono le storie belle e profonde. Gli piace inventare per caso un motivo al pianoforte, stare dentro al caldo se fuori piove. Gli piace la buona compagnia. Perdersi in una fantasia di cambiamento universale. Ama la profondità dei boschi. Suonare qualcosa di suo a chi ascolta…
Ammiro in Luca la profondità dello spirito, l’inquietudine intellettuale, il senso dell’umorismo e l’incredibile bontà. Luca lo vedo praticamente tutte le settimane, perché è nel team della Signora Maria (con Paola Rizzi e Peppino Coscarelli) e suona il pianoforte o la fisarmonica negli spettacoli con Deni Giustacchini, Santino Maioli e me (sabato 4 ottobre alle ore 17 saremo al Centro Anziani di Prevalle con “Te recordet i temp endré”).
“Ci sono persone che, succeda quel che succeda, da quando le conosci non smetterai mai di volergli bene… perché stanno in quell’angolo di cuore dove quando uno ci entra, da lì non uscirà mai.” (Fabio Volo)
Caro Luca, sono ansioso di assistere al tuo spettacolo, di certo sarà emozionante
il tuo amico John