Lunedì, 3 novembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 3 novembre 2025 Aggiornato alle 07:00Salute in azienda

Salute e benessere al centro: quattro aziende di Silmar Group rinnovano il progetto con Synlab

di Redazione

Valsir, OLI, Marvon e Alba rilanciano l’iniziativa dedicata al benessere psicofisico dei collaboratori, con check-up personalizzati, supporto medico e psicologico e obiettivi su misura

 

 

Prosegue con convinzione l’impegno di Valsir, OLI, Marvon e Alba verso il benessere dei propri collaboratori. 

Le quattro aziende del Silmar Group rilanciano per la terza volta un progetto nato in collaborazione con SYNLAB, realtà leader nella diagnostica medica, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico dei dipendenti in modo strutturato e scientifico.

 

L’iniziativa, rivolta a tutto il personale, si basa su un modello integrato che unisce monitoraggio dell’attività fisica, educazione alimentare, supporto psicologico e valutazioni mediche personalizzate

Ogni partecipante potrà contare su un percorso individuale costruito insieme agli specialisti SYNLAB, con strumenti pratici per migliorare lo stile di vita.

 

Elemento centrale del progetto è una app dedicata, attraverso cui sarà possibile registrare i progressi legati al movimento quotidiano. 

A ciascun collaboratore verranno assegnati obiettivi su misura, da raggiungere attraverso attività fisica regolare e alimentazione equilibrata, calibrate in base a una prima valutazione svolta da medici sportivi specializzati.

 

Il programma prevede infatti un check-up completo, comprensivo di valutazione anamnestica, antropometrica e indicazioni dettagliate sul piano di attività fisica e dieta più adeguata. 

L’obiettivo non è tanto la performance, quanto la costruzione di abitudini sane e sostenibili nel tempo.

 

Accanto all’approccio medico e sportivo, è previsto anche un supporto psicologico, con la presenza di una psicologa SYNLAB che affiancherà i partecipanti su aspetti fondamentali come la gestione dello stress, le tecniche di rilassamento e il recupero dell’equilibrio mentale, spesso messo a dura prova da ritmi di lavoro e pressioni quotidiane.

 

Maria Ologu, responsabile HR delle quattro aziende, esprime soddisfazione per la nuova edizione del progetto:
«Siamo entusiasti della risposta ricevuta nelle edizioni precedenti e della partecipazione sempre molto alta. I colleghi hanno compreso che non si tratta di una sfida agonistica, ma di un’occasione reale per ottenere benefici concreti sul piano del benessere personale. Per l’azienda è una grande soddisfazione vedere che il progetto genera motivazione, coesione e cultura del prendersi cura di sé».

 

L’iniziativa si inserisce all’interno di una più ampia strategia di welfare aziendale, che il gruppo Silmar porta avanti con coerenza. 

Le aziende, già fortemente orientate all’innovazione e allo sviluppo sostenibile, confermano così una visione centrata sulle persone, valorizzandone non solo le competenze professionali, ma anche la qualità della vita dentro e fuori dal luogo di lavoro.

 

Un modo concreto per promuovere un ambiente di lavoro sano, motivante e inclusivo, in cui il benessere individuale diventa leva di crescita collettiva.

 

 


 

Leggi anche...