Cantando Angiolino
Una sera speciale a Limone con le canzoni e le immagini di Angiolino Goffi nel giorno del suo compleanno, una settimana di eventi e compleanni e un addio
Venerdì scorso, giorno in cui ha compiuto gli anni in cielo Angiolino Goffi, nella stupenda cornice dell’agriturismo Morso46 a Limone ci siamo riuniti in tanti per ricordare il nostro amico con le canzoni che amava cantare.
C’erano amici di varie associazioni (CAI, AVIS, AVG), ma anche molte persone che hanno voluto essere presenti all’omaggio verso un indimenticabile amico.
Tra di loro c’era la moglie di Angiolino, Vanna, sempre dolce e cordiale. E poi Vanessa, Chiara e Franca, tre splendide ragazze che durante i viaggi del CAI vengono accompagnate sulle joelette.
Tra i sorrisi della bella “locandiera” Manuela e di tante amiche, ho avuto la sorpresa di salutare una mia ex alunna di Mocasina, Elisa Danieli.
Mentre scorrevano le immagini di Angiolino in molte situazioni felici, ognuno in cuor suo sarà stato travolto da mille pensieri, mille ricordi, mille emozioni fatte di nostalgia ma anche di gratitudine per aver avuto la fortuna di conoscere una persona così rara.
Tutti i presenti sono stati invitati a cantare accompagnati da bravi chitarristi, tra i quali Maurizio Martini, Emiliano Alborali, Gianni Podavini, ai quali si sono aggiunti don Cesare Polvara e Santino Maioli (tra l’altro il giorno dopo, sabato, alle ore 10 è nato il suo terzo nipotino, Nicolò Maioli: felicitazioni!).
Arturo Tebaldini ha fatto da conduttore-musicista ed ha ricordato alcuni momenti vissuti con Angiolino.
Ha dato una mano come tecnico Marco Franzini, batterista dei Km0, che la sera prima erano stati applauditi al concerto durante la Country Fest a Villanuova.
Attraverso i testi proiettati sullo schermo, i numerosi presenti hanno cantato le canzoni amate da Angiolino: si è passati da De André a Battisti, da Celentano a De Gregori, mescolando cantautori a canzoni folk.
Il sottoscritto, con Aldo Amici, Antenore Taraborelli, Caterina Maioli ed Alex Savoldi (nella parte della Santa) abbiamo inscenato “La Santa Caterina”, che tante volte cantavamo all’Oratorio o durante le vacanze.
Alessandra Tebaldini ha dedicato ad Angiolino e ad Anna Leni due canzoni di De André, “La canzone dell’amore perduto” e "Amore che vieni, amore che vai": è stato un momento davvero struggente, da brividi.
Poi la stessa Ale ha cantato una canzone di Lucio Battisti insieme a Giordano Chiodi ed a Biemmi Raffaele, detto Raffi: questi ha ricordato anche il mitico Teddy, Gianfranco Tedoldi.
Così, tra un panino, una birra e una canzone, tra sorrisi ed emozioni, la serata è volata via in serenità e gioia di stare insieme: sono certo che da lassù Angiolino ne sarà stato contento.
“Quante stelle quante stelle, dimmi tu la mia qual è
non ambisco la più bella, purché sia vicino a Te.”
* Alcuni eventi e compleanni.
Domenica 27 luglio auguri a mio nipote Marco Avanzi: figlio di Giovanni e di Valeria, è papà di Giulio e di Marta, ha fatto la naja nel Battaglione Alpini di Bassano: gli voglio un mondo di bene e quando ci incontriamo racconta mille episodi ed ha una simpatia travolgente.
E auguri al dottor Achille Recher, mio amico d’infanzia e coscritto: insieme andammo all’asilo delle Suore Orsoline, alle scuole elementari prima con la maestra Scolari e poi col maestro Grumi. Ci recavano a giocare in Boschetta e spesso nel cortile di ghiaia della sua casa.
Con Gisella Aderenti ha formato una bella famiglia.
Domenica a Villanuova 18^ Country Fest: gara degli spiedi, pedalata non competitiva “Country Gravel”, ore 12 distribuzione spiedo, ore 19.30 apertura stand gastronomico, ore 20.30 Artistica Dafne presenta lo spettacolo “Storie di scarpe”, ore 21.30 musica con Marco e Walter
Domenica a Bagolino dalle ore 14 “Pentathlon del boscaiolo” organizza la Pro Loco
Domenica a Sabbio Chiese Località Zoller tutto il giorno Uno Chapiteau a Strabilio Circo Paniko (per Strabilio Festival)
Domenica a Vobarno Largo donatori di sangue ore 21 AbbaShow Abba Tribute (con stand gastronomico, per R’Estate a Vobarno, ingresso libero)
Lunedì 28 luglio auguri a Simona Lavo, figlia del mio indimenticabile amico Beppe e della simpatica Romana: è una grande lettrice, si impegna a livello culturale per tradurre libri importanti e fornisce un prezioso aiuto alle persone fragili o bisognose di aiuto. Ha due splendidi figli, Thomas (esperto in suoni) e Pietro MacDonald (eccellente nello storytelling).
Lunedì a Villanuova gran finale della 18^ Country Fest: ore 19.30 apertura stand gastronomico, ore 20.30 “Chi è di scena” con la compagnia teatrale I Bravi, ore 21.30 esibizione Gruppo di Ballo “Revolution Sambafit” istruttrice Ilka Lima
Mercoledì 30 luglio auguri ad Angela Bodei, una persona meravigliosa, cresciuta in una famiglia straordinaria, che ho avuto la fortuna di conoscere con il Gruppo Teatrale Gavardese: è sempre accogliente e piena di entusiasmo. Ricordo il commovente saluto dedicato a sua mamma Emma Braga scritto dal nipote Lorenzo su “Il Ponte” che si concludeva così: “Grazie per ciò che hai costruito, per i legami che hai filato e per l’affetto che mi hai dato, per i tuoi insegnamenti e la forza che hai mostrato, sempre con i tuoi occhi da ragazzina che riesce a guardare avanti di fronte a ogni cosa. Ciao Braghina”
Mercoledì a Gavardo al Parco Baronchelli “La grande onda” concerto di tamburi giapponesi dei Fudendaiko (per Acque e Terre festival, in caso di maltempo Salone Pio XI)
Mercoledì a Muscoline nel Parco dell’Oratorio “Buffalo Kits” cinema all’aperto
Giovedì 31 luglio auguri al ragionier Orazio Valdagni, da tutti (e tutte) conosciuto per il suo ruolo in Municipio e per il suo simpatico carattere. Quando ha fatto il militare nell’artiglieria a cavallo ha avuto alcuni giorni di punizione per essere andato in fuga (forse per incontrare qualche innamorata…). Tra i suoi molti amici Mauro Zane, Carlo Bresciani detto Charlie, Amos Ziliani e l’interista Nello Cavagnini. I nomi delle amiche non ci starebbero in un articolo…
Giovedì a Gavardo in Biblioteca letture per famiglie a cura delle volontarie del programma Nati per Leggere: ore 16 per bambini da 0 a 3 anni, ore 16.30 per bambini 3-6 anni
Giovedì a Villanuova Piazza Roma “Trop Secret” (per Strabilio Festival)
Giovedì 31 Luglio a Livemmo in Piazza Centrale “Monologo Quantistico Ogni cosa è collegata” di Gabriella Greison (fisica, scrittrice, attrice, divulgatrice scientifica)
Venerdì 1 agosto a Gavardo in Piazza della Chiesa dalle 19 alle 23 “Anguriata in piazza” con il concerto della band “Vintage” per ballare, cantare e vivere l’estate in compagnia sotto le stelle, chiosco con anguria, granite e bibite per grandi e piccini
Venerdì, sabato e domenica a Prandaglio di Villanuova, località Berniga Festa dell’ospite: venerdì ore 21 spettacolo di Roberto Capo con Nicola Ziliani al contrabbasso sul sagrato della Chiesa Parrocchiale, sabato ore 14 torneo di trisacco e serata danzante con Giuseppe e la sua band, domenica serata danzante con Marco e Walter (domenica Festa della Madonna della Neve al Santuario: ore 10.30 Messa presieduta dal Vicario Pastorale don Leonardo Farina, inaugurazione della rete elettrica, pranzo comunitario con spiedo e tombolata in beneficenza per il Santuario)
Venerdì a Bagolino cena delle contrade di Cävril e Ösnà
Venerdì a Ono Degno Festa conclusiva del Grest estivo
Sabato 2 agosto a Pompegnino di Vobarno al parco spettacolo in dialetto “Libera uscita” con Paola Rizzi nella Signora Maria
Sabato a Gavardo al Parco dell’Isolo per i “Concerti dell’Isolo” Paesaggi tra i solchi e Ottava “I tormentoni estivi” (in caso di maltempo Salone Pio XI)
Sabato a Belprato Sfilata Abiti Carnevale di Venezia, stilista Letizia Gabusi
Sabato a Barghe in Piazza Avisina ore 17-18.30 Laboratorio con il Gruppo Ze3ma ore 21.15 “Ze3ma L’amour” (per Strabilio Festival),
Sabato a Bagolino vari eventi: “Tree Climbing Days” nel Parco La Pineta, “Il sabato del mirtilleto” nella Fattoria didattica Terre Solive località Cerreto, ore 11 Santa Messa in montagna al Giubileo, al Bar La Pineta ore 21 musica con i fantastici “Staghenout”, nella Chiesa di San Rocco ore 21 “Sybilla Europea” con Daniele Richiedei
Sabato a Gavardo in Biblioteca dalle 14.30 alle 19.30 “Gruppo di gioco” aperto a tutti a partire dai 12 anni per scoprire nuovi giochi (info 0365/377482)
* Ci ha lasciati Roberto Bortolotti, fratello gemello di Mimmo, il caro marito di Rita Leggerini che è anche cugina della moglie Lidia Venturelli. Sentite condoglianze alla famiglia.
Ci sentiamo la settimana prossima, a Dio piacendo. W il Chiese!
maestro John
Nelle foto:
1) Angolino Goffi con l’amico Cesare Polvara
2-3) Immagini della serata di canzoni al Morso di Limone
4) Da sx Teddy Gianfranco, Achille Recher e Mariolino Vezzoni (grazie per la foto ai fratelli Carlo e Vittorio Zanetti)
5) Mio nipote Marco Avanzi con mio figlio Andrea
6) Angela Bodei