La memoria è una di quelle abilità cognitive che risente maggiormente del passare del tempo. Se pensiamo alla nostra vita quotidiana quante volte ci capita di dimenticare i nomi...
[Continua...]Junko, nata a Misato nella prefettura di Saitama, viveva con i suoi genitori, suo fratello maggiore e suo fratello minore. Junko era una ragazza che frequentava il liceo Yashio-Minami era...
[Continua...]Da qualche tempo si è concluso uno dei progetti che ci si era prefissati di realizzare nel 2023: un laboratorio dal titolo “Tracce. Percorso di espressione creativa”. Questo...
[Continua...]Siamo già a metà Quaresima e domani, giovedì 16 marzo, è il cosiddetto “giovedì grasso”, giorno in cui si brucia la vecchia. Una festa...
[Continua...]Servirà anche a raccogliere fondi per la Fondazione Falck Onlus di Vobarno, nell'ambito del progetto “Insieme si può”, lo spettacolo teatrale organizzato dai ragazzi...
[Continua...]Dopo 48 anni di lavoro sul territorio, per l’Arma dei carabinieri e i bresciani, causa limiti d’età, il militare classe 1958 originario di Manduria (nel Tarantino), ma gardesano...
[Continua...]Per gli alpini della “Monte Suello” il 2022 è stato l’anno della completa ripartenza dopo la pandemia. Superate le restrizioni per assembramenti, le Penne nere sono tornate...
[Continua...]... Colui che attende sia il figlio prodigo sia il figlio maggiore, Colui che vuole incontrare noi come si è lasciato incontrare con Zaccheo, Colui che ha accolto il cammino di conversione...
[Continua...]Come già scritto precedentemente Bondone, paese ultima propaggine del Trentino verso Brescia che si affaccia sul Lago d’Idro, nel mese di febbraio ha partecipato con la sua...
[Continua...]Ad Ala, Federico Lorenzi viene lanciato nella mischia a partita in corso e fin da subito ripaga la fiducia e va immediatamente in gol; quando ha palla tra i piedi, il...
[Continua...]