Il racconto di storytelling “Il coraggio di vivere, la storia vera di Nedo Fiano” ha già totalizzato, nelle prime 15 date di tour, ben 4 mila spettatori e si avvia a concludere...
[Continua...]Molto partecipato il secondo incontro del modulo valsabbino del percorso di geopolitica “Fabula mundi”, organizzato dalle Acli provinciali e dall’Ipsia Brescia Onlus in...
[Continua...]“Un cuore per Vobarno”, così si chiama l’iniziativa ideata dalla Cassa Rurale in occasione dell’apertura del nuovo sportello a Vobarno. La filiale, che già era...
[Continua...]Gli ultimi tre giorni di gennaio sono detti i Giorni della Merla e per tradizione considerati i giorni più freddi dell’anno. Pare che questa tradizione non sia più molto...
[Continua...]«Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.» (Primo Levi) In occasione della Giornata della Memoria venerdì sera a Vobarno, presso il teatro...
[Continua...]La Memoria ha un compito ben preciso: quello di ricordare, per non permettere che il male fatto dall’uomo si ripeta. Bisognerebbe raccontare sempre, e non soltanto in data 27...
[Continua...]Un po’ alla volta, la tragedia collettiva, come sempre capita quando è un innocente ad andarci di mezzo, ha cominciato ad essere definita nei suoi contorni. Figlio di Andrea...
[Continua...]“Il viaggio é una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un'altra realtà inesplorata, che somiglia al sogno’’ (Guy de...
[Continua...]Il ciclo di iniziative “I Giorni della Memoria” era stato inaugurato a Gavardo lo scorso venerdì, 26 gennaio, con la proiezione del docufilm “Oltre il confine” sulle...
[Continua...]Alle ore 13 del 29 gennaio, come ogni anno, le campane della chiesa parrocchiale di Gavardo suonano. Ma non suonano a festa. Non sono campane di allegrezza. Sono rintocchi lenti, sono campane...
[Continua...]