Incentivi allo studio delle lingue straniere: aperto il bando de La Cassa Rurale
Imparare una lingua straniera non è solo un arricchimento personale, ma è un vero e proprio investimento per il futuro. Per questo La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, pubblica ogni anno un bando riservato ai giovani soci e ai figli e alle figlie dei soci che si impegnano nella propria formazione linguistica.
Proposto per la prima volta nel 1997, negli ultimi 10 anni il bando “Incentivi allo studio di una lingua straniera” de La Cassa Rurale ha sostenuto 1.727 giovani nelle loro esperienze all’estero e in corsi di lingua straniera per un investimento totale sul territorio di oltre 460 mila euro.
“Le competenze linguistiche e interculturali che i giovani sviluppano grazie a queste opportunità rappresentano una risorsa preziosa per l'intera comunità. – aggiunge Monia Bonenti, Presidente de La Cassa Rurale – Basti pensare all’importanza che la conoscenza delle lingue straniere assume per le imprese che commerciano con l’estero, per chi lavora nelle nostre località turistiche o in contesti multiculturali.”
Per il 2025 il plafond messo a disposizione da La Cassa Rurale è pari a 100.000 Euro e le domande saranno valutate in base al tipo di esperienza, alla durata del corso e alle spese sostenute.
Per richiedere l’incentivo è necessario compilare entro il 30/09/2025 il modulo di domanda online disponibile sul sito www.lacassarurale.it nella sezione Giovani – Iniziative, allegando l’attestato di frequenza del corso, copia delle ricevute/fatture e delle contabili di pagamento relative all’iscrizione al corso, al viaggio e all’alloggio.