Nella vita, a volte, si ha l’occasione di incontrare persone speciali. Nel nostro complesso e delicato lavoro di assistenti sociali, sempre a contatto con storie di vita, bambini, genitori,...
[Continua...]“Fare rete per entrare in rete”. È con questo slogan che l’amministrazione comunale di Bagolino in collaborazione con l'Istituto Comprensivo e le parrocchie di Bagolino e...
[Continua...]Si è spento nel primo pomeriggio di mercoledì, all’età 68 anni, don Lionello Cadei, attualmente vicario parrocchiale a Salò, già curato a Vobarno. Da due...
[Continua...]Il segretario provinciale Alberto Bertagna ha nominato il consigliere regionale Floriano Massardi commissario della Lega di Gavardo. Massardi assume l’incarico dopo un periodo in cui i...
[Continua...]Era quell’ “occiduo” che mi turbava un po’ non conoscendone allora il significato. Più tardi seppi che si tratta di un aggettivo che significa...
[Continua...]La mozione chiede anche di “garantire la realizzazione della Pedemontana lombarda con un adeguato piano finanziario e la tempistica precisa per la riapertura dei cantieri” e di chiedere...
[Continua...]Dopo oltre quattro anni di lavoro, ci sono i primi risultati per il Parco locale di interesse sovracomunale (Plis) dedicato al fiume Chiese. Un progetto che vede coinvolti i Comuni di Vestone,...
[Continua...]In occasione dell'inaugurazione del Salotto della Cultura come sua nuova sede, la Biblioteca civica di Salò ha deciso di proporre la prima edizione di un concorso letterario rivolto...
[Continua...]Teatro come vocazione assoluta, che diventa vita stessa. Così Paola Carmignani nel suo libro “La passione teatrale” (edito da LaQuadra, 2018) descrive l’arte di Giulia...
[Continua...]Ha chiuso con un notevole successo di pubblico la stagione teatrale della Compagnia I Maläòä di Bagolino: sei repliche della commedia brillante dialettale Per mèret...
[Continua...]