“Oggi ricorre il terzo anniversario dal referendum consultivo dove i lombardi si sono espressi chiaramente per chiedere allo Stato centrale maggiore autonomia per la nostra Regione ma...
[Continua...]Attraverso il Fondo di solidarietà della Protezione Civile e le erogazioni liberali private il Comune di Roè Volciano ha potuto elargire, durante la prima fase di emergenza Covid-19,...
[Continua...]L'impegno della Fondazione della Comunità Bresciana a favore dei territori bresciani e delle realtà che in essi operano continua anche quest'anno con la conferma dei bandi dedicati a...
[Continua...]Poste Italiane sta rinnovando le cassette d'impostazione, quelle dove imbucare le lettere da spedire. Nel bresciano sono già state collocate 26 nuove cassette postali "Smart" in 19...
[Continua...]Andreino con il suo violino è stato la colonna sonora di tante ariose e antiche ballate di carnevale, accompagnando i ballerini di diverse generazioni per le vie e le contrade di Ponte...
[Continua...]Acqua Maniva investe in un nuovo packaging per le bottiglie in vetro e nel maggior riciclo possibile per quelle in plastica, nell'ottica di un'economia sempre più circolare e...
[Continua...]Qui la parte prima Strana coincidenza con la Norvegia e il nostro recente viaggio. Quando poi mi resi conto della distanza, pensai di impazzire: dieci ore di auto! “Scusa...
[Continua...]... fra la primavera e l’estate del ’42 quando le truppe di Hitler avanzavano vittoriosamente su Stalingrado e su Alessandria d’Egitto, Mussolini era ansioso di potersi togliere...
[Continua...]Il Sergente Claudio Romano, nato a Villanuova sul Clisi il 3 giugno 1921, ha fatto parte della 132ª Divisione corazzata "Ariete" impiegata in Nordafrica, in cui operò fiancheggiata...
[Continua...]Un “bait” sfondato, probabilmente alla ricerca di cibo, ma anche la carcassa di una capretta e, numerose, le impronte rimaste sulla neve. Pochi dubbi che a causare questi danni sia...
[Continua...]