Anche in zona rossa il Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo non lascia soli gli appassionati di storia e archeologia del territorio. Arrivano infatti gli “Happy Mavs”, un...
[Continua...]Tre chili di tritolo tedesco, contenuti in una cassetta abbandonata da tempo fra le macerie di quella che è stata la parte sopraelevata della Batteria Statuto, il manufatto che oltrepassando...
[Continua...]Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro per sostenere il sistema produttivo vinicolo di qualità e gli operatori della ristorazione a seguito dell’Emergenza COVID-19....
[Continua...]Confindustria Brescia ospiterà, nella giornata di venerdì 9 aprile, un appuntamento online intitolato “Transizione 4.0. Le novità della legge di bilancio 2021 e le...
[Continua...]... La storia delle sue borgate è stata ben indagata, così come le leggende tramandate di padre in figlio e gli aspetti del folklore e della vita quotidiana. Ciò è...
[Continua...]Abbiamo sentito parlare tante volte di Zeus, sua moglie Era, la bella Afrodite, Apollo, Ares e delle storie di cui sono protagonisti, ma… se gli dei dell’antica Grecia esistessero...
[Continua...]MISURE PER INCENTIVAZIONE RIGENERAZIONE URBANA E IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO – L.R. 26/11/2019 N. 18 AVVISO PUBBLICO Si comunica che Regione Lombardia ha emanato la L.R. 18 del...
[Continua...]Da febbraio, nella canonica della parrocchia di Sopraponte a Gavardo, è nata “Casa Don Bosco”, un’esperienza rivolta a tutti i giovani in cerca della propria vocazione,...
[Continua...]Tradizionalmente il giorno di Pasquetta segnava l'avvio della stagione anche per il Parco delle Fucine di Casto. Quest'anno, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ahinoi ancora in...
[Continua...]Bruno Crescimbeni l’ho incontrato tutte le volte che il Coro La Faita ha cantato negli spettacoli con il Teatro Gavardo. Durante la cerimonia celebrata da mons. Italo, al cimitero, i suoi...
[Continua...]