È la radiografia del «crac». Una voragine finanziaria di oltre 500 milioni di euro, più di mille miliardi di vecchie lire, collegata al Gruppo Italcase. Ed al nome di Mario...
[Continua...]«La libertà! Quanto deve amarla, l’uomo, se è disposto a sopportare tutto per averla». È una frase che leggiamo nel romanzo Il sospetto dello svizzero Friedrich...
[Continua...]La Fondazione Piamarta Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Brescia, bandisce per l’ottavo anno un concorso rivolto...
[Continua...]Ampia ed abbellita con una riproduzione marmorea in scala ridotta dell’Osservatorio della Rocca d’Anfo, simbolo del piccolo centro lacustre, eccola inaugurata lungo la 237 del Caffaro, ad...
[Continua...]Non è che Brescia sembra poi filarsela granchè con la Borsa. E va a capire fino in fondo il perché. Non che qualcosa non ci sia, ma - per l’appunto - è solo...
[Continua...]Sabato 3 marzo PalaGeorge gremito per la seconda serata consecutiva a Montichiari, ma sul palco non c’era una rock star internazionale, ma il genovese più (im)popolare del nostro tempo:...
[Continua...]Altrove hanno scelto di «arredare» le grandi rotonde stradali con elementi caratterizzanti, oggi o in passato, l’economia industriale. A Vestone, invece, con una scelta forse meno...
[Continua...]C’è una realtà musicale che da vent’anni accompagna eventi pubblici di ogni genere della Conca d’Oro. Si tratta della Filarmonica omonima: un abbraccio sulle note tra...
[Continua...]Le origini della festa dell’8 marzo risalgono al lontano 1908 quando, a New York, le 129 operaie dell’industria tessile Cotton, in seguito a uno sciopero di protesta contro le terribili...
[Continua...]La scritta è scomparsa in questi giorni, sostituita da un rassicurante “Sito in costruzione” accompagnato dal link ad una e-mail di Secoval, l’azienda di servizi...
[Continua...]