È in programma questa domenica la terza escursione dell’Asar sul monte Tombea, con visita alle trincee della Prima Guerra Mondiale Il ritrovo è fissato per le 9 a Magasa. Da...
[Continua...]Il 28 maggio è una data storica per Brescia. La bomba che scoppiò in quel giorno del 1974 ha segnato un’epoca oscura della vita nazionale, che il passare degli anni ha cercato di...
[Continua...]Dopo tre anni la corsa in rosa transita sulle strade della Valsabbia. L’ultima volta fu nel 2007 quando l’ultima tappa del 90° Giro d’Italia partì da Vestone alla volta...
[Continua...]La biblioteca civica e la Pro loco di Serle hanno indetto per il decimo anno il concorso di poesia intitolato a Virginio Crevoli. Due le sezioni istituite: quella in lingua italiana e quella...
[Continua...]Come spiegato nell'articolo di G. Marchesi da voi pubblicato il 14 maggio, oltre alla rinomina a scatola chiusa degli amministratori, dalla Cpf80 è stato chiesto un prestito ai soci...
[Continua...]Da sempre l’uomo è attratto, durante il suo cammino, da tutto ciò che lo seduce e lo affascina: lo sguardo di un suo simile, uno scorcio, una piazza, una dimora storica, uno...
[Continua...]Manifestazione pienamente riuscita la prima di “ForMaggio in musica su ruote classiche”, rassegna dedicata al formaggio organizzata dalla Pro loco che ha tenuto banco a Vallio Terme,...
[Continua...]Il Comune di Preseglie, di concerto con i Comuni di Agnosine, Barghe, Bione, Odolo e la Pro Loco di Preseglie, organizza per lunedì prossimo, 24 maggio, un incontro sul tema “Come e...
[Continua...]«Caro direttore, Ti chiedo la cortesia, attraverso il tuo giornale, di avvisare la popolazione rivierasca del lago d'Idro che gli Amici della Terra il prossimo lunedì si riuniranno in...
[Continua...]Dopo “Ne-ro-sso” ecco il nuovo debutto col genere musical per la “Corte dei Miracoli”. Si tratta di “Elphaba&Glinda – La storia mai raccontata delle...
[Continua...]