Mercoledì 22 Marzo 2023 |
Giovedì 23 Marzo 2023 |
Venerdì 24 Marzo 2023 |
Sabato 25 Marzo 2023 |
Domenica 26 Marzo 2023 |
Lunedì 27 Marzo 2023 |
Martedì 28 Marzo 2023 |
06:55:00 Podcast![]() Ribelli 04 - Salvare il mondo con il designEccoci al consueto appuntamento con Ribelli, il Podcast di Federico Mazzacani, con "Breccia" alias Riccardo Cambò, che ha trasformato la sua passione in un lavoro 07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 22 marzoIl primo passo per sperimentare il volto di Dio è far si che Lui sia l’unico ed il più importante per la mia vita 07:00:00 Scuole![]() «Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per lItisFondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario 08:00:00 AmministrazioniLa nuova scuola primaria sta per nascereDopo 70 anni dall'inaugurazione della sede della scuola elementare di Storo questa domenica, 26 marzo, la cerimonia per la posa della prima pietra per la costruzione del nuovo edificio 08:00:00 Eventi![]() Scaffali verdiLa Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco" 08:00:00 Eventi![]() Meditare in bibliotecaPartono da oggi mercoledì 22 marzo gli appuntamenti di Mindfulness alla Biblioteca di Salò 09:00:00 Arte![]() La personale di Alvaro CerriCon l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo 09:30:00 L'iniziativa![]() Visite guidate ai depuratoriLe promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo 09:36:00 Tradizioni![]() La «Sfida dei falò»Dopo un'interruzione durata oltre quarant'anni torna a Serle, grazie all’iniziativa di Pro Loco e del Comune, questa fantastica tradizione 09:46:00 Cronache![]() Rubato cucciolo di alpacaIl piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo” 09:51:00 Giornata mondiale dell'acqua![]() Acqua? Ognuno faccia la propria partePerché questa Giornata Mondiale? La Giornata mondiale dell’acqua 2023 ci spinge ad accelerare il cambiamento per risolvere la crisi dell’acqua 10:00:00 Blog - Glocal![]() Brescia e la nuova cultura del lavoroGiovedì 30 marzo presso il campus bresciano dell’Università Cattolica (Via Garzetta 48) si terrà il seminario “Brescia e la nuova cultura del lavoro” 10:10:00 Incontro![]() Adolescenza. Prossima fermata: autostimaSarà tenuto da due psicologhe l'incontro per i genitori in programma questo giovedì sera, 23 marzo, a Roè Volciano. La serata è dedicata ai cambiamenti fisici e comportamentali relativi al delicato periodo dell'adolescenza |
07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 23 marzoPuò essere di aiuto la preghiera per entrare a contatto con Dio 07:00:00![]() Una nuova pagina per il Progetto rospiQuesto è un anno speciale per l'attività di protezione degli anfibi in Valsabbia, caratterizzato dalla conferma della storica campagna di Idro, dalla seconda edizione di quella di Mura e dal ritorno, in modo completamente diverso, dell'intervento di Barghe 08:00:00 Qui Avis![]() Tempo di assemblea per AvisSarà celebrata al Teatro Cristal di Salò, questo sabato, 25 marzo, la 60^ Assemblea dell’Avis Provinciale di Brescia 08:00:00 Eventi![]() «De Rerum Natura», danza flamencaE' lo spettacolo della scuola di danza "Il Contrattempo" che andrà in scena questo venerdì, 24 marzo, a Botticino 08:00:00 Cronache![]() Omicidio di Agnosine, in aula le testimonianze delle figlieNuova udienza del processo a carico di Paolo Vecchia, che il 13 settembre 2021 uccise a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca. Le due figlie della coppia hanno testimoniato contro il padre 08:00:00 Confindustria Brescia![]() «L'impresa nel romanzo»E' il progetto condiviso di Confindustria Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore che darà la possibilità alle imprese, di ospitare incontri letterari nei propri spazi di lavoro, in occasione dell'anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023 08:00:00 Non solo nonni![]() Gara di tiro al volo: il divertimento diventa solidarietàLa Federazione Italiana della caccia, sezione Villaggio Prealpino (BS), in collaborazione con Sanitaria servizi ambientali SRL organizzano una gara di tiro al volo, specialità Compak a 25 piattelli. Il ricavato sarà devoluto alla Rsa "La Memoria" di Gavardo 09:00:00 Presentazione libri![]() La figura di Madre Elisa Baldo attraverso le sue lettereQuesto sabato sera nel Salone Pio XI a Gavardo la presentazione del volume di don Mario Trebeschi sulla vita e le opere della fondatrice della congregazione delle Umili serve del Signore 09:23:00 Eventi![]() Prevenzione e salute nella donna dall'adolescenza alla menopausaSe ne parlerà il prossimo 23 marzo in un incontro organizzato da Donne per le Donne in collaborazione con il Comune di Serle 09:50:00 Canottaggio![]() Incetta di medaglie per la Canottieri Garda al Meeting di CandiaSi sono presentati in trenta gli atleti della Canottieri Garda Salò, al Meeting Nazionale del Nord di Candia (TO), sabato 18 e domenica 19 marzo, a cui hanno partecipato ben 75 squadre. Ottime prestazioni anche per la squadra giovanile di nuoto e triathlon 10:30:00 Presentazione libro«Un uso qualunque di te»Il libro di Sara Rattaro verrà presentato questa sera – 23 marzo – a Gavardo nell'ambito del Festival Giallo Garda |
07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 24 marzoCercare il volto di Dio è far crescere sempre di più in noi il desiderio e la sua presenza, una esperienza che sazia la nostra fame ed i nostri bisogni 07:00:00 Iniziative![]() Camminata per l'autismoDomenica 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo una camminata a Sabbio Chiese per sensibilizzare la popolazione 08:00:00 Eventi![]() Genitori, un mestiere (im)possibileE' l'incontro dedicato ai genitori che si terrà questo venerdì, 24 marzo, a Ponte Caffaro 08:00:00 Teatro![]() «Gli animali della fattoria», spettacolo da non perdereLo spettacolo in scena a Botticino, liberamente tratto dal romanzo di George Orwell, è allestito dal Gruppo di Volontariato “Mai senza l'altro”, costituito da ragazzi diversamente abili, dai loro famigliari e da volontari 08:00:00 Sociale![]() Fondazione della Comunità Bresciana, aperti quattro nuovi bandiI contributi per i settori Sociale, Patrimonio, Cultura e Istruzione ammontano complessivamente ad un milione e 150mila euro. I progetti vanno presentati entro il 28 aprile 09:00:00![]() Vobarno bocce dà il via ai Campionati provincialiSabato scorso il bel bocciodromo di Vobarno ha ospitato l'avvio del Campionato provinciale con la specialità coppie 09:23:00 Lettori![]() Le vostre foto più belleLe aspettiamo via mail a info@vallesabbianews.it per condividerle nella rubrica “Foto del giorno”, dedicata ai nostri lettori 09:32:00 Eventi![]() Paitone ricorda le Dieci Giornate di BresciaQuesto sabato sera, 25 marzo, una conferenza dedicata alla Leonessa d'Italia con l'intervento di Angelo Roversi, esperto in brescianità. Ingresso libero, a seguire spiedo dagli Alpini 09:41:00 Amministrazioni![]() Il parcheggio è pronto a nascereGrazie alla donazione dell'area posta in via XX Settebre, di fronte alla ex Pasotti, sarà realizzato un nuovo parcheggio e un piccolo percorso pedonale 10:03:00 Protezione Civile![]() Il rilancio della Protezione Civile di MuraGiovedì 23 marzo e’ stato votato il nuovo consiglio direttivo del Gruppo Antincendio Boschivo e Protezione Civile di Mura, con l'elezione del Nuovo presidente e delle cariche e deleghe del rispettivo Consiglio 10:35:00 Eco del Perlasca![]() L'unione fa la forzaEcco come delle aziende che normalmente competono sul mercato internazionale si sono unite per dare un'opportunità in più alla nostra scuola 10:36:00 Corsa campestre![]() Grandi traguardi ai Campionati Italiani LibertasNella competizione di domenica 19 marzo a Noale (Ve) si sono distinti anche gli atleti di Libertas Vallesabbia e Atletica Villanuova '70. La classifica |
07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 25 marzoOggi l’annunciazione dell’angelo alla Madonna ci ricorda che Maria si è lasciata inondare dalla presenza di Dio 08:00:00 Sport![]() Garda Ultra Trail, uno spettacolo lungo 183 chilometriIl sogno si avvera. Si correrà il prossimo 21 aprile l’Edizione 0 del Grande Giro del Garda Ultratrail. Sono in tutto 183,5 chilometri per 6.116 metri di dislivello positivo. Tre regioni, altrettante province 08:00:00 Iniziative![]() A passeggio con l'erboristaNel fine settimana, in occasione del Festival della Sostenibilità, una camminata sulle colline di Muscoline alla scoperta delle erbe commestibili, officinali e ad uso farmaceutico 08:00:00 Attrazioni![]() Bunker, apertura straordinariaI rifugi antiaerei di Roè Volciano, chiusi e dimenticati per oltre mezzo secolo riaprono domenica, 26 marzo, per raccontare la loro storia e svelare come la natura li ha trasformati 08:00:00 Eventi![]() Il festival della sostenibilutà sul GardaTorna anche in questo 2023 con tantissimi appuntamenti il festival gardesano dedicato alla sostenibilità, dal 25 marzo al 21 giugno 09:20:00 Malore![]() Malore in acqua, è grave al CivileÈ ricoverato in condizioni gravissime all'ospedale Civile di Brescia un 39enne che ieri nel pomeriggio si è tuffato nelle acque del golfo di Salò per un bagno fuori stagione 10:00:00 Amministrazioni![]() La scuola primaria incontra l'amministrazione comunaleGli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Storo hanno per la prima volta messo piede in Comune e visitato i vari spazi, ufficio del sindaco e aula consiliare compresi 11:00:00 Eco del Perlasca![]() L'arte dei palloncini è arrivata anche a MilanoLa Pop Art americana passa anche da Milano per raccontarci un po’ di più... sull’aria |
07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 26 marzoUna volta abbandonate le nostre resistenze e paure possiamo lasciarci amare da Dio, vediamo le persone ed il mondo in maniera diversa 07:00:00 Eventi![]() Al via la terza edizione di «Medioevo Meraviglioso»Martedì, 28 marzo, torna a Gavardo “Medioevo meraviglioso”, la rassegna di incontri dedicata alla “Età di mezzo come non ve l’hanno mai raccontata” 08:00:00 Appuntamenti![]() «Aiutami a fare da solo, non sono grande ma sono capace!»Questo martedì 28 marzo, il secondo incontro aperto a tutti i genitori con bambini da tre a sei anni organizzato dal Comune di Prevalle, in collaborazione con la cooperativa Area e la cooperativa Tempo Libero 08:00:00 Guardia Costiera![]() Guardia Costiera, tutto pronto per la stagione estivaCon l’arrivo della bella stagione, e con essa migliaia di cittadini e turisti, la Guardia Costiera del Garda è pronta a mettere in campo un imponente schieramento di uomini e mezzi 08:00:00 Blog - Maestro John![]() Mai dire maiA ognuno di noi capitano gioie o dolori che non aveva neanche immaginato. Come nella mia vitaccia. Poi eventi e 3 compleanni 08:12:00 Incidente![]() Vela «scuffia» nel lago, è allarmeScattano le ricerche per il velista, ma lui era già in salvo 09:00:00 Eventi![]() La «Trekking Provaglio Valle Sabbia»È la prima edizione ma sono già più di 150 le persone iscritte e tanti gli sponsor che hanno aderito a questa bella iniziativa |
07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 27 marzoIl tempo quaresimale può essere uno stimolo a ricentrare la nostra vita 08:00:00 Appuntamenti![]() Adolescenti oltre i limitiE' l’incontro, aperto al pubblico, rivolto a tutti i genitori di preadolescenti ed adolescenti interessati ad approfondire questa tematica, giovedì 30 marzo a Roè Volciano, presso l'istituto Scar 08:00:00 Verso le decennali![]() Alpini e rocciatori per la pulizia della Rocca 2.0Questo sabato, 25 marzo, il secondo round di pulizia sulle pareti scoscese della Rocca in vista due eventi che interesseranno il paese in questo settembre 2023 08:00:00 Appuntamenti![]() Erbe fuori casaÈ il corso base di erboristeria casalinga organizzato dalla Commissione dei servizi sociali di Pertica Bassa in collaborazione con la Neuropata Francesca Scalmana. Il primo incontro mercoledì 29 marzo 09:07:00 Compleanno![]() Auguri Giovanni!Tanti auguri a Giovanni Cerqui di Preseglie che oggi, lunedì 27 marzo, festeggia i suoi 26 anni 09:15:00 Lavori![]() Posata la prima pietra della nuova scuolaIl cantiere della futura scuola primaria di Storo è stato inaugurato ieri – domenica – con la cerimonia di rito. L'assessore Bisesti: “Preparare i ragazzi al mondo di domani, già oggi in grande cambiamento” 09:30:00 Pallavolo![]() Tecnoace Villanuova, la miglior partita della stagioneContro la compagine bergamasca dell’Almevilla, seconda forza del campionato ed in lotta per la promozione diretta in serie B, i ragazzi di Caldera e Zanaglio vincono meritatamente 09:31:00 Lutto![]() Il nostro Bruno ci ha lasciatoIl gruppo di Protezione civile di Mura esprime il cordoglio per la scomparsa di un suo volontario 09:34:00 Libri![]() La banda e... DanteIn occasione del DANTEDI’, che ricorre ogni 25 marzo, il Corpo Bandistico Sociale di Vobarno ha voluto ricordare il volume dato alle stampe nel settecentenario della morte del Sommo poeta Dante Alighieri 09:43:00 Campionati studenteschi![]() Gli studenti del Perlasca primi nella fase provincialeLa squadra di pallavolo maschiele dell'istituto superiore di Valle Sabbia ha surclassato le altre compagini delle scuole bresciane 09:50:00 Calcio![]() Una vittoria e due sconfitteIn Promozione sconfitte sia Settaurense che Condinese, mentre in Prima categoria bella vittoria del Pinzolo Valrendena sul Pieve di Bono 10:05:00 Scuole![]() Molto apprezzato l'aperitivo valsabbinoIn occasione della manifestazione Cultura in Valle Sabbia andata in scena nel fine settimana a Brescia c’erano anche gli studenti dell’Alberghiero del Perlasca di Idro 10:13:00 Eco del Perlasca![]() Un treno per AuschwitzAlcuni studenti del Perlasca hanno partecipato all’iniziativa “Un treno per Auschwitz”, un viaggio interessante e molto toccante alla ri-scoperta degli orrori vissuti nei campi di concentramento 11:48:00 Ambiente![]() Schiuma nel ChieseHa destato impressione la fuoriuscita di schiuma da uno scarico direttamente nel fiume Chiese, a Valverde di Villanuova sul Clisi |
06:10:00 Salute![]() Da SeIL un defibrillatore a disposizione della collettivitàL'apparecchiatura è stata posizionata sotto il porticato della piazzetta del centro commerciale Le Vele a Sabbio Chiese 06:25:00 Tanti auguri a...![]() Claudio EggioliniAssunto nel 1989 dal Comune di Capovalle, nei giorni scorsi Claudio è andato in pensione 06:29:00 Incontri ed Eventi![]() Che fare dopo CrotoneIl gruppo consiliare vobarnese di Impegno Civico propone un incontro di riflessione, con Franco Valenti e Francesco Franzoni. Appuntamento questo giovedì alle 20:30 in biblioteca 06:29:00 Podcast![]() Ribelli 05 - Aprire un'agenzia di marketingEccoci al consueto appuntamento con Ribelli, il Podcast di Federico Mazzacani, con Arcangelo Caiazzo. 07:00:00 L'angolo di don Claudio![]() Bre-Me 28 marzoIn questo cammino di umiltà nella ricerca di Dio può essere di aiuto l’esperienza del profeta Giona 07:06:00 Ambiente![]() Giallo sui massi nel CaffaroSono in molti a Ponte Caffaro a chiedersi la natura di quello sbarramento. E soprattutto se sia tutto regolare. Sopralluogo di tecnici e forestali 08:00:00 Amministrazioni![]() Una spesa sostenibile, è arrivato il mercato agricoloOggi, martedì 28 marzo, il primo giorno del nuovo mercato agricolo di Roè Volciano, un'iniziativa dell'Amministrazione comunale per una maggior valorizzazione dei prodotti locali e a km 0 08:00:00 Appuntamenti![]() Pomeriggio in mountain bikeQuesto sabato, 1° aprile, un pomeriggio in sella tra i paesaggi della Valtenesi con la guida degli esperti, per tutti i ragazzi dai 10 anni in su 08:00:00 Scialpinismo![]() Coppa Italia e Youth world cupDa Bergamo alla Svizzera, i ragazzi dello Sci Club Bagolino hanno ottenuto ottimi risultati in questo weekend di sabato 18 e domenica 19 marzo. 09:13:00 Ambiente![]() Schiuma nel Chiese, indagini in corsoSul posto dello sversamento segnalato venerdì scorso sono intervenuti anche gli agenti della Locale della Valle Sabbia e gli esperti di Arpa Lombardia 09:30:00 Istruzione![]() FabLab: il piacere di imparare sperimentandoUna giornata diversa, piena di cose nuove ed esperienze particolari, è stata quella vissuta nei giorni scorsi dagli studenti delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Bagolino 09:30:00 Folklore & Tradizione![]() I bälärì di Bagolino per la Capitale della CulturaIl momento clou della “quattro giorni Valsabbina” in centro a Brescia è stata l’esibizione in pizza del Foro dei due carnevali storici e più folkloristici di Bagolino e di Livemmo 09:35:00 Cronaca![]() «Lungo» al tornanteForse una manovra azzardata a forte velocità la causa dell’uscita di strada di una grossa vettura, avvenuta lungo la 237 del Caffaro fra Barghe e Preseglie 09:54:00 Presentazione libro![]() «Al tempo del Covid-19». Un libro che ci volevaQuesto venerdì, 31 marzo, a Paitone la presentazione del libro di Maurizio Nicolini dedicato a testimonianze dirette ed emozioni legate alla pandemia che ha sconvolto la vita della collettività |