Il conto alla rovescia terminato, e quest’oggi ad Agnosine faranno festa in occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport. Che in realt stato concepito come una struttura polivalente, utile per diversi impieghi.
Il conto alla rovescia è terminato, e quest’oggi ad Agnosine faranno festa in occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport. Che in realtà è stato concepito come una struttura polivalente, utile per diversi impieghi.
«La nuova struttura - spiegano infatti in Comune - è costata alla collettività oltre 650 mila euro, e darà spazio non solo alle attività sportive ma anche a quelle ricreative: da concerti alle rappresentazioni teatrali».
Dal punto di vista architettonico, il polivalente è una struttura in legno lamellare di circa 30 metri per 40 che, realizzata su un’area di tremila metri quadrati, dispone di uno spazio principale, dotato di 96 posti a sedere, attrezzato per la pratica di tennis, pallavolo e calcetto. Ma proprio per non limitare l’uso dell’edificio alla sola attività sportiva, il pavimento è stato realizzato in materiale cementizio, adatto quindi a reggere anche un altro genere di impatto».
Circa mille i metri quadrati che «interesseranno» la palestra vera e propria: «La restante porzione del palazzetto è stata riservata a locali di servizio, con tre spogliatoi, un’infermeria e un magazzino. In più c’è anche uno spazio momentaneamente libero, che sarà a disposizione per l’allestimento di stand gastronomici durante lo svolgimento di manifestazioni».
La zona esterna è oggi in fase di sistemazione, con la realizzazione di un marciapiede che circonderà la struttura, e con l’ampliamento dei posti auto già esistenti.
«Abbiamo realizzato una struttura polivalente dalla volta tonda e dal basso impatto ambientale, con un costo che per una parte ha gravato sulle casse del Comune, ma che per la maggior parte della spesa ha potuto contare su un mutuo Frisl da restituire in 20 anni senza interessi».
Realizzata nella frazione di Renzana (vicino alla scuola elementare, dove già trova posto la piastra polivalente) la palestra ha l’obiettivo principale di supportare la grossa crescita delle attività aginistiche che in questi ultimi anni si è registrata ad Agnosine. «Ma punta anche ad agevolare la crescita civica in generale - proseguono in municipio -, soprattutto nei giovani, visto che lo sport educa a divertirsi nel rispetto delle regole. Se poi nasceranno anche altre attività sportive che oggi ancora non vengono praticate, tanto meglio».
La costruzione di Renzana sarà messa a disposizione di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio comunale: una valida alternativa alle soluzioni utilizzate finora.
Massimo Pasinetti
Da Bresciaoggi
Nuovo «Palazzetto polivalente» ad Agnosine Mille metri quadrati, pi tre spogliatoi, l’infermeria, il magazzino. Poi lo spazio per gestire la logistica di ogni genere di manifestazione: la pratica dello sport prima di tutto, ma anche feste di paese in genere, concerti, convegni, banchetti.
"Icaro in festa" ad Agnosine Musica, danze, gastronomia: tutto questo e molto altro sabato alla festa dell’associazione Icaro al palazzetto dello sport di Agnosine.
Opere pubbliche per la comunità di Agnosine Agnosine, due anni di lavori pubblici hanno portato in paese il nuovo municipio, il nuovo palazzetto dello sport e la strada dei Fondi. Opere importanti, che la Giunta rivendica con orgoglio facendo il punto sul proprio mandato.
Una sportiva Festa della Repubblica La giornata festiva del 2 giugno a Casto sarà all'insegna dello sport con la manifestazione “Giocasport” organizzata dalla Commissione Sport del Comune presso il palazzetto
Nuovo look per il centro sportivo Importante intervento di ristrutturazione al palazzetto dello sport e alle strutture del centro sportivo di Gavardo dove sono stati anche ricavati nuovi spazi.
L’Amministrazione comunale di Agnosine si ripete: dopo l’esperienza di “tamponamento” per gli over 70, ecco quella per tutti i maggiorenni
Polisportiva e cacciatori Acl insieme, ad Agnosine, per una giornata di solidarietà. Obiettivo: una nuova ambulanza per Pronto Emergenza
Nuova destinazione per don Gualtiero Pasini che lascia la guida delle parrocchie di Odolo, Binzago e Gazzane per diventare amministratore parrocchiale nel suo paese natale
Una lettera di ringraziamento, da parte di un'amica, ai due farmacisti di Agnosine che ora si godranno la meritata pensione
Brutta avventura quella occorsa ad un biker di 63 anni scivolato lungo un ripido sterrato sul Bertone
E’ con immensa gioia che oggi voglio scriverti e altrettanto fiero, orgoglioso di te per il nuovo incarico che il Vicario zonale ti ha assegnato...
Contributi regionali, l'aiuto della Comunità Montana di Valle Sabbia e risorse comunali in campo per la messa in sicurezza di alcuni punti critici del paese
Tanto spavento, per fortuna pochi danni e nessuno ha dovuto ricorrere al ricovero in Pronto soccorso
Mancano le prove. L’ente pubblico è stato condannato a rifondere alla società che gestisce l’impianto di trattamenti rifiuti le spese di giudizio
Sono gli ultrasettantenni di Agnosine, che in massa hanno partecipato allo screening-Covid proposto dall’Amministrazione comunale, di cui abbiamo già scritto nei giorni scorsi
Agnosine, il paese la sua gente |
Il Santuario della Madonna di Calchere![]() 14/04/2020Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti ![]() 14/04/2020Eâ stata lâazienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni â70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2) ![]() 14/04/2020E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, già citata in un documento del 1037. ![]() 14/04/2020Col suo campanile domina la valle. |