La sfida per eleggere il nuovo presidente della Provincia è fra il sindaco di Manerbio Alghisi e quello di Agnosine Bontempi
e del mega depuratore del Garda che potrebbe interessare i comuni della Vallesabbia e il fiume Chiese cosa ne pensa? favorevole o contrario?
Come chiede il sig.Grumi, sarebbe interessante capire se ritiene questa opera, sensata ,sul fondo della valle sabbia, non appartenente al Garda , e che peserà sul fiume Chiese già flagellato da gravi problemi.
del riscaldamento globale? dello scioglimento delle calotte artiche? della condizione della donna nell'islam? della guida a sinistra anziché a destra? dello spiedo senza uccelletti? dello spiedo senza burro? ed infine, della paleofrana di Idro e dei livelli del lago? Ecco, a me basta, poi lo voto.
Demolita l'ex Rivadossi Dibattito aperto sul futuro dell'area di 8 mila metri in centro al paese. Il sindaco Giorgio Bontempi: Si avvicinano le elezioni e toccher alla nuova amministrazione decidere
Tirocinio retribuito Tirocini negli uffici giudiziari, la Provincia di Brescia rinnova il Protocollo d'Intesa. Bontempi: "Il bando entro la fine di febbraio"
Alghisi nuovo presidente della Provincia Sarà il sindaco di Manerbio a succedere a Pierluigi Mottinelli sullo scranno più alto del Broletto, superando di poco il contendente di centrodestra Giorgio Bontempi, sindaco di Agnosine
Bontempi pronto per il terzo mandato Con la lista “Prima Agnosine”, Giorgio Bontempi si presenta nel ruolo di candidato sindaco di Agnosine per la terza volta sfidando solo il quorum
Bontempi a Virus: «La crisi è più devastante di una guerra» Valle Sabbia protagonista su Rai2. Nei giorni scorsi a Virus l'itervista a Giorgio Bontempi e a Giordano Bossini.
Virus
Buongiorno direttore, le chiedo spazio per rispondere alle considerazioni in merito alla localizzazione del depuratore del Garda a Lonato, arrivate mezzo stampa dall'onorevole Mariastella Gelmini...
L'azienda valsabbina, che conta quasi 600 collaboratori, fin dall'inizio ha reagito alla pandemia tutelando la salute sul posto di lavoro e anche salvaguardando la produzione ed il mercato. E' nato così anche questo prodotto di successo
M5S: "Positivo che la Lombardia si stia muovendo nella direzione del recupero, purtroppo Provincia autonoma di Trento ad oggi non interessata"
Assistenti famigliari, minori con disabilità grave e disabilità fisico motoria grave: sono i tre ambiti per il quali l’Ambito 12 di Valle Sabbia ha istituito dei bandi con risorse del Fondo Non Autosufficienza di Regione Lombardia
Il nuovo progetto, redatto sulla scia della mozione Sarnico, sarebbe meno costoso dell’opzione Gavardo-Montichiari ma allungherebbe la dismissione delle condotte sublacuali
Il consigliere regionale valsabbino del Pd, Girelli: "Grazie al nostro intervento la Regione si impegna a rifinanziare il bando per gli interventi diretti a ridurre gli incidenti stradali"
«I numeri sono da capogiro, visto che il valore complessivo del servizio vale 56 milioni di euro. Oggi non so se lo rifarei»così Giovanmaria Flocchini
Ci sono voluti dieci anni e finalmente la gestione dell'illuminazione pubblica a trazione Comunità montana, non solo in Valle Sabbia, ha cambiato passo. In vista novità di assoluto rilievo
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dell’Asst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
ID78076 - 29/10/2018 05:43:33 - (1977) - Complimenti
Speriamo in Bene