Fra i riconoscimenti consegnati ieri all’assemblea degli alpini della “Monte Suello” anche il premio “Michele Milesi” assegnato al capogruppo di Sabbio Chiese
Premi al capogruppo di Bagolino, al gruppo di Muscoline e a un alpino di Prevalle Nel corso dell’assemblea della “Monte Suello” sono stati consegnati i riconoscimenti ai gruppi e agli alpini che nel corso del 2014 si sono distinti per impegno e dedizione
A Prevalle il premio «Italo Maroni» L’assemblea della “Monte Suello” è stata l’occasione per consegnare importanti riconoscimenti ai gruppi e ai soci alpini
Riconoscimenti al capogruppo di Vallio Terme e a un alpino di Odolo Un premio alla carriera per Sergio Berardi, da 25 anni alla guida delle Penne nere valliesi, e a Bortolo Gazzaroli per l’attività di solidarietà portata avanti
Fabio Lozito capogruppo dell'anno È stato assegnato al capogruppo di Agnosine il premio “Milesi” per il 2019. Premiato anche un alpino di Moniga e il gruppo di Valvestino
«Monte Suello» in assemblea Si svolgerà domenica prossima, 12 marzo, a Barghe, l’annuale assemblea dei delegati della sezione Ana di Salò, che presenterà il bilancio delle attività svolte delle penne nere gardesane e valsabbine nel 2016
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Questo sabato 27 febbraio la 97esima edizione della storica gara per dilettanti elite e under 23 con 203 corridori in rappresentanza di 31 squadre
Al via a Villanuova sul Clisi un percorso di MusicoTerapia Orchestrale rivolto a gruppi familiari o di amici grazie al contributo della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Sicuramente questa quarantena è uno dei modi migliori per contenere i danni provocati dalla corrente situazione, ma questo periodo si sta rivelando particolarmente difficile economicamente soprattutto per...
Inviateci le vostre foto più belle, da condividere con i lettori di Vallesabbianews: le pubblicheremo nella rubrica delle “Foto del giorno”, tutta dedicata a voi
Sindaci bresciani divisi riguardo alla più idonea modalità di gestione delle “fontanelle” presenti sul territorio. Oltre alle due opzioni proposte dall'Ato ne emergono altre, tra cui la proposta di cercare uno sponsor
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
La popolare trasmissione di Rai1 dedicherà una puntata alla riserva naturale di Manerba del Garda, un'eccezionale bellezza bresciana e italiana
Comodi, veloci e disponibili a prezzi competitivi, i tamponi rapidi per il Covid-19 da gennaio si potranno effettuare in farmacia. Ecco qualche informazione in più
Lo stanziamento dei fondi necessari è stato approvato dal Consiglio regionale su proposta del valsabbino Floriano Massardi, vicecapogruppo della Lega. Almeno all'inizio funzionerà solo nei mesi estivi