


Dove l’acqua custodisce il silenzio
Tra le brume della pianura, accanto alla roggia Cremasca, un piccolo tempio veglia su memorie d’altri secoli. Voci perdute, ossa ritrovate, lapidi che chiedono preghiere: e nell’aria immobile, il tempo si fa pietà



Dossier

Ciao, Margherita
Questa mattina ci ha lasciati Margherita Franceschetti in Franzoni
Cronache
- Cronache - 8 luglio 2025
Carambola a Lavenone
L’incidente lungo la 237 del Caffaro, all’altezza dello stabilimento ex Frascio. Tanta paura e nessun ferito
di Val. - cronache - 6 luglio 2025
Incidente a Idro
Lo schianto poco prima di mezzogiorno lungo via Trento. Sul posto ambulanza, automedica ed elisoccorso da Brescia. VIDEO
di Erik Fanetti - cronache - 6 luglio 2025
Due cadute autonome nel giro di un'ora
Un ciclista ferito e una coppia in moto caduta: nessuno in gravi condizioni
di Erik Fanetti

Videointerviste
- Economia e Lavoro - 14 giugno 2025
DND Martinelli: la forza silenziosa della Valle Sabbia nel design italiano
Dal 1968 DND Martinelli è sinonimo di qualità e design nelle maniglie. Con Vilma Martinelli alla guida, l’azienda unisce tradizione artigiana e innovazione, guardando al futuro con passione e visione
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 10 giugno 2025
Tiziano Pavoni: “L’edilizia cambia in fretta, bisogna saperla leggere”
Imprenditore valsabbino e presidente uscente di ANCE Lombardia, Tiziano Pavoni racconta in una videointervista il suo percorso, le sfide del settore edile e il futuro della Pavoni S.p.A., tra coraggio, visione e concretezza
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Economia e Lavoro - 31 maggio 2025
Fabrizio Mora: “Così Arten cresce nel mondo senza dimenticare Prevalle”
Acciaio inox, innovazione e formazione: l’AD di Arten racconta come un’azienda valsabbina ha saputo evolversi, diversificare e diventare un punto di riferimento internazionale
di Ubaldo ValliniCommenta ora - Valsabbini - 29 maggio 2025
Gianzeno Marca torna sugli 8000: nuova sfida in Karakorum
L’ex sindaco di Bagolino riparte per il Pakistan: tenterà una vetta oltre gli 8.000 metri insieme all’alpinista Marco Confortola. L'ha intervistato per "Ciao Valsabbia" il nostro direttore Ubaldo Vallini
di Redazione(2)
