Ha come meta il Parco dell’Adamello l’ultima escursione organizzata per domenica 19 giugno dalla biblioteca di Agnosine in collaborazione con Garda Canyon.
Stupenda escursione di grandissimo interesse geologico e botanico quella in programma domenica prossima per iniziativa della biblioteca di Agnosine e di Garda Canyon.
Meta sarà la Val Cadino, nel Parco dell’Adamello. Percorrendo la valle si potrà scoprire come è nato il gruppo dell’Adamello e osservare da vicino fenomeni geologici avvenuti milioni di anni fa. Durante il percorso si potranno ammirare bellissimi fiori alpini che renderanno questa escursione sicuramente indimenticabile.
Il ritrovo è fissato alle 8 dal piazzale antistante la parrocchia di Agnosine. Da qui con mezzi propri si raggiungerà Malga Cadino. L’escursione durerà 5-6 ore, con un dislivello di 500 metri. Il pranzo è al sacco.
Il costo di partecipazione è di 10 euro (5 euro per bambini sotto i 12 anni).
È consigliato un abbigliamento comodo, con scarponcini o scarpe da ginnastica.
In caso di pioggia la gita sarà rimandata a data da destinarsi.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla biblioteca (0365-896046); biblio.agnosine@libero.it; Antonia (320.1566960); Ugo (329.2183443).
Un balcone sopra il lago dâIdro La nuova escursione organizzata dalla Biblioteca di Agnosine con Garda Canyon per domenica 29 maggio riguarder Capovalle e il monte Stino.
A Muslone e Piovere Domenica prossima l’ultima escursione della stagione proposta dalla biblioteca di Agnosine in collaborazione con GardaCanyon sull’Alto Garda.
Sui sentieri di Bione Ha come meta il Piano di Lo l’escursione proposta per domenica da Gardacanyon organizzata in collaborazione con l’associazione Icaro e la biblioteca di Agnosine.
Gambe in spalla Cinque escursioni alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del nostro territorio sono proposte dalla biblioteca di Agnosine in collaborazione con Garda Canyon.
Gli antichi passi della Valvestino Per domenica 16 ottobre la biblioteca di Agnosine in collaborazione con GardaCanyon propone l’escursione nel Parco dell’Alto Garda Bresciano.
L’Amministrazione comunale di Agnosine si ripete: dopo l’esperienza di “tamponamento” per gli over 70, ecco quella per tutti i maggiorenni
Polisportiva e cacciatori Acl insieme, ad Agnosine, per una giornata di solidarietà. Obiettivo: una nuova ambulanza per Pronto Emergenza
Nuova destinazione per don Gualtiero Pasini che lascia la guida delle parrocchie di Odolo, Binzago e Gazzane per diventare amministratore parrocchiale nel suo paese natale
Una lettera di ringraziamento, da parte di un'amica, ai due farmacisti di Agnosine che ora si godranno la meritata pensione
Brutta avventura quella occorsa ad un biker di 63 anni scivolato lungo un ripido sterrato sul Bertone
E’ con immensa gioia che oggi voglio scriverti e altrettanto fiero, orgoglioso di te per il nuovo incarico che il Vicario zonale ti ha assegnato...
Contributi regionali, l'aiuto della Comunità Montana di Valle Sabbia e risorse comunali in campo per la messa in sicurezza di alcuni punti critici del paese
Tanto spavento, per fortuna pochi danni e nessuno ha dovuto ricorrere al ricovero in Pronto soccorso
Mancano le prove. L’ente pubblico è stato condannato a rifondere alla società che gestisce l’impianto di trattamenti rifiuti le spese di giudizio
Sono gli ultrasettantenni di Agnosine, che in massa hanno partecipato allo screening-Covid proposto dall’Amministrazione comunale, di cui abbiamo già scritto nei giorni scorsi
Agnosine, il paese la sua gente |
Il Santuario della Madonna di Calchere![]() 14/04/2020Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti ![]() 14/04/2020Eâ stata lâazienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni â70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2) ![]() 14/04/2020E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, già citata in un documento del 1037. ![]() 14/04/2020Col suo campanile domina la valle. |