E' un grande gonfiabile che ricorda un poco una camera iperbarica. L’attesissima stanza degli abbracci è arrivata alla Passerini di Nozza. Sarà pienamente operativa a partire da lunedì 28
Un approccio multidisciplinare all'Alzheimer Un intervento su più fronti e la riduzione del trattamento farmacologico: ne parla lo studio presentato dalla Fondazione “A. Passerini” di Nozza al Congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
Progetto alzheimer Sono rivolti soprattutto ai famigliari degli ospiti, gli incontri di formazione, informazione e consulenza, organizzati presso la Fondazione Angelo Passerini di Nozza. Si comincia questo lunedì
Auguri coi nonni alla Passerini Questo sabato le imminenti festività natalizie saranno festeggiate a tavola alla Fondazione A. Passerini di Nozza di Vestone
Cercasi amante del verde La Fondazione A. Passerini di Nozza di Vestone è alla ricerca di un volontario per la cura di piante e fiori
Nuova cucina alla Passerini Ci sono voluti tre mesi, ma alla fine la Fondazione Passerini di Nozza ha potuto sfoggiare una cucina nuova in locali resi idonei, garantendo così insieme al meglio delle nuove tecnologie anche sicurezza, risparmio, igiene e confort
Pubblichiamo volentieri questa lettera che riferisce di un ben gesto di solidarietà dedicato ai nonni della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno. Ancora più bello perché anonimo
Dall'equipe sanitaria: «Tutto ciò che sta avvenendo non sta assolutamente avendo ripercussione alcuna sul fine ultimo del nostro operato, ovvero il benessere dei nostri nonni»
E’ la domanda che ormai corre sulla bocca di molti cittadini vobarnesi...
«L’emergenza Covid-19, è senza ombra di dubbio un’esperienza drammatica che ha messo in ginocchio la nostra regione e della quale si parlerà negli anni a venire...». Così dalla Irene Rubini Falck di Vobarno, che sta uscendo dall'isolamento
Un gran lavoro, l'operazione condotta dai militari del 7° Reggimento Nbcr dell'Esercito Italiano con il supporto logistico degli Alpini
«È facile definire angeli o eroi tutti gli operatori sanitari che in questo periodo operano con dedizione e impegno immane. A tutti vanno giornalmente tantissimi ringraziamenti...»
«Buongiorno a tutti, sono un valsabbino residente in Francia ed in questi giorni ho perso mio padre, originario di Livemmo di Pertica Alta...»
L'iniziativa della Fondazione Falck di Vobarno per rispondere all'emergenza in corso e per tutelare gli ospiti e il personale, come spiega il presidente Andrea Magri
Una lettera di ringraziamento a chi ogni giorno si dà da fare fra le stanze e le corsie delle residenze per anziali. In particolare la Passerini di Nozza. Pubblichiamo volentieri
Non mancano gesti di attenzione per gli anziani ospiti delle case di riposo come quello realizzato con generosità dai Carabinieri di Vestone