01 Ottobre 2023, 08.00
Vestone
Non solo nonni

Un'estate a spasso per gli ospiti della Rsa di Nozza

di Redazione

Con l’arrivo della bella stagione gli ospiti della Rsa di Nozza di Vestone sono stati protagonisti di molteplici uscite sul territorio: dal lago alla montagna...


L’obiettivo è quello di far vivere ed ampliare il senso di comunità dalla Rsa al territorio circostante.

Come da tradizione che si tramanda da anni,
non poteva mancare la partecipazione allo shopping del primo lunedì del mese al "mercat de’ la Noza", momento che rappresenta una coccola gradita per i nostri ospiti ed occasione di fare piccoli acquisti.

Fin da inizio giugno, con l’inaugurazione del sentiero sensoriale “Del bel sentire”, è stato realizzato il progetto “Fattoria Mirtilla” a Idro che vede protagonisti, ogni mercoledì, alcuni dei nostri ospiti insieme ai ragazzi disabili. Qui vengono svolte molteplici attività a contatto con la natura e gli animali, dirette a far sentire gli ospiti utili e parte integrante della società; vi è interazione con i ragazzi disabili e partecipazione in maniera continuativa alla realtà del territorio. Il progetto sta proseguendo con attività di psicomotricità in luoghi dedicati, l’obiettivo è creare relazioni e momenti di socializzazione ed interazione con altre persone di paesi ed età diverse.

Nel mese di giugno,
complice una giornata soleggiata ma ancora fresca, gli ospiti della residenza, con il supporto e la compagnia di alcuni volontari e familiari, sono stati protagonisti di una piacevole gita fuori porta al bar delle ferrate di Casto, con merenda in compagnia allietata dalla musica.

E ancora... due gite sul battello di Idro al di fuori della struttura per stare insieme all’aperto, una bella esperienza vissuta dagli ospiti della RSA conclusa con una pizzata sul lungolago. Se all’andata gli Ospiti erano quasi titubanti, incerti sulla giornata che li aspettava, al ritorno l’atmosfera era gioiosa e spensierata: un gran senso di leggerezza e libertà si è sprigionato dai profumi, dai sapori, dalle parole e dai tanti sorrisi scambiati con spontaneità. Un’esperienza da ripetere!

Non potevano mancare
le uscite per incontrare i bambini dei Grest di Sabbio Chiese e di Comero, uno scambio intergenerazionale che cura l’anima dei nostri ospiti.

La stagione si è conclusa con due visite al paese di Sabbio Chiese in occasione della ricorrenza delle Decennali dove, grazie al percorso organizzato col trenino messo a disposizione dal comune, si è svolta una passeggiata che ha permesso di vedere ed apprezzare tutti gli addobbi nelle varie contrade e di partecipazione alla messa dedicata agli anziani.  

Se il contesto naturale viene fruito nell’ambito di un’esperienza di socializzazione e convivialità, l’effetto positivo complessivo risulta potenziato e favorisce la reminiscenza, il dialogo e la condivisione di pensieri ed emozioni.

La stagione estiva è così terminata
ma per i nostri ospiti, e non solo, un’altra novità è alle porte: la stagione autunnale inizia con la riapertura del bar “Caffè della Casa” all’interno della Fondazione il 2 Ottobre e con festa di inaugurazione il 7 ottobre alle ore 16.00.

Trattasi di un servizio importante che è opportunità per i nostri ospiti di avere uno spazio alternativo per socializzare e mantenere i contatti non solo con i loro cari ma anche con la comunità.





Aggiungi commento:

Vedi anche
11/01/2023 11:18

Lettere di Natale agli ospiti della Passerini Un gradito pensiero quello che hanno ricevuto per le festività natalizie gli anziani ospiti della casa di riposo di Nozza di Vestone

18/11/2015 09:03

La «caéna» unica del buon umore Sono un gruppo eterogeneo, ma con un unico legame forte tra loro: regalare un sorriso agli anziani ospiti della Casa di riposo “Passerini” di Nozza

13/02/2016 09:31

Progetto alzheimer Sono rivolti soprattutto ai famigliari degli ospiti, gli incontri di formazione, informazione e consulenza, organizzati presso la Fondazione Angelo Passerini di Nozza. Si comincia questo lunedì

24/10/2015 07:02

Una missione di misericordia In un convegno che avrà luogo nel pomeriggio di lunedì 26 ottobre alla Fondazione Passerini di Nozza, l'approccio agli ospiti in rsa tra medicina, presa in carico e misericordia

25/03/2020 08:00

Ciao nonni, andrà tutto bene Le misure restrittive legate al diffondersi del Coronavirus hanno avuto sicuramente un impatto molto forte sulla vita degli ospiti delle Case di Riposo, anche per la Fondazione Passerini di Nozza di Vestone




Altre da Non solo nonni
28/09/2023

La Fondazione Falck cerca personale

Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi

11/08/2023

Rio de Oro e Rsa La Memoria di Gavardo: la collaborazione che fa nascere sorrisi

L’apertura a nuove esperienze è sempre stimolante per gli ospiti della Rsa "La Memoria" di Gavardo che accolgono sempre con entusiasmo l’interazione con il territorio. In questo caso però la collaborazione con l’associazione Rio de Oro li ha portati a conoscere bambini di un’altra cultura

06/08/2023

La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai

Grande successo per la serata benefica organizzata dalla Fondazione Falck di Vobarno a sostegno del progetto "Insieme si può", dedicato alle iniziative e alla vita quotidiana della struttura

25/07/2023

Un Asa per la Fondazione Falck

La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale

09/07/2023

Avrò cura di te

Il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Irene Rubini Falck Onlus di Vobarno risponde alla lettera di Giovanni Scalora in merito alla gestione della Casa di riposo

04/07/2023

Insieme si può

...rendere più confortevole e curato il soggiorno degli anziani ospiti della Fondazione Irene Falck di Vobarno, che con tale obiettivo propone una cena solidale

29/06/2023

I nonni della Rsa alla scuola dell'infanzia, un pranzo aperto all'incontro

Nel corso dell’anno gli ospiti della Casa di riposo “La Memoria” hanno incontrato i bambini delle scuole dell’Infanzia di Vallio Terme e Soprazocco

22/06/2023

Essere anziani non è che essere giovani da più tempo degli altri...

Questo mercoledì 21 giugno, primo giorno d’estate, presso la nostra Fondazione Falck, grandi e piccini hanno unito le forze per passare un pomeriggio colorato, dipinto di sorrisi e di allegria.

14/06/2023

Lo yoga è per tutti, anche per la terza età

Durante il pomeriggio di mercoledì 7 giugno, gli ospiti della RSA La Memoria hanno avuto la possibilità di provare una nuova esperienza: lo yoga per la terza età

10/06/2023

50 miglia, una catena umana di 40.000 persone unite da un filo di lana

Un’iniziativa senza precedenti, un filo di lana che ha unito le Province di Brescia e Bergamo nell’anno in cui condividono l’onore di essere Capitale della Cultura