30 Maggio 2023, 08.00
Vobarno
Non solo nonni

Un Asa per la Fondazione Falck

di Redazione

La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale


Fondazione Falck di Vobarno ha aperto la selezione di un profilo ASA, Ausiliario Socio Assistenziale.

Lavoro su tre turni:
6.00/14.00-14.00/22.00-22.00/6.00 per tutte le unità d’offerta della Fondazione: residenziali e semiresidenziali.

Requisiti richiesti: attestato di qualifica ASA, elasticità e problem solving, ma soprattutto amore e dedizione per l’assistenza e la cura dei pazienti fragili. E’ preferibile l’esperienza nel settore sanitario o sociosanitario, ma non necessaria.

Per candidarsi inviare una mail a : personale@fonfazionefalck.it o contattare l’ufficio personale al numero 0365/61102.



Vedi anche
11/09/2009 07:00

Un corso per Ausiliario Socio Assistenziale A novembre partir a Bagolino un corso per Ausiliario Socio Assistenziale organizzato dalla locale casa di riposo in collaborazione col Cfp di Lumezzane.

11/05/2020 08:21

Sanificata anche la Fondazione Falck di Vobarno Un gran lavoro, l'operazione condotta dai militari del 7° Reggimento Nbcr dell'Esercito Italiano con il supporto logistico degli Alpini

29/07/2022 08:18

Lavora con noi Un infermiere, un fisioterapista ed un Asa/Oss. Tre i profili da selezionare per altrettanti posti di lavoro alla Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno. I particolari

03/04/2020 10:45

Operatori nella Rsa per 10 giorni L'iniziativa della Fondazione Falck di Vobarno per rispondere all'emergenza in corso e per tutelare gli ospiti e il personale, come spiega il presidente Andrea Magri

02/06/2021 08:00

Un gazebo nel Parco della Salute Ancora una volta un aiuto dagli Alpini Vobarnesi per la Fondazione I.R. Falck per consentire le visite dei parenti per gli ospiti della Casa di riposo




Altre da Non solo nonni
13/05/2023

Il Mavs entra nella Rsa La Memoria

Un’occasione per riscoprire la storia e la manualità quella offerta dall’iniziativa del Museo Archeologico della Valle Sabbia agli ospiti della Casa di riposo gavardese

09/05/2023

«La Memoria» cerca fotografie in dono

L'idea è quella di rendere l'ambiente della Casa di riposo più accogliente permettendo agli anziani di osservare gli scatti, ricordare ed emozionarsi. Si cercano fotografi, non solo professionisti

08/05/2023

Spiedo, tradizione e gentilezza per realizzare progetti

Il ricavato dell’evento alla Rsa La Memoria di Gavardo permetterà di mettere in campo diverse iniziative, fra cui la Pet Therapy e le uscite sul territorio

18/04/2023

Una gara di tiro a volo che regala felicità

Il ricavato dell’iniziativa a favore della Casa di riposo La Memoria di Gavardo servirà per proseguire il progetto Pet-Therapy

18/04/2023

«Adotta un nonno»

È il progetto che ha coinvolto i ragazzi della Scuola secondaria "A.Migliavacca" presso la Rsa Fondazione Irene Rubini Falck

03/04/2023

Un pranzo che si apre alla condivisione e alla solidarietà

Prima dell’arrivo del grande caldo la RSA La Memoria ha pensato di organizzare un grande spiedo che permetta agli ospiti di assaporare i tipici sapori locali e di condividere un momento di allegria

23/03/2023

Gara di tiro al volo: il divertimento diventa solidarietà

La Federazione Italiana della caccia, sezione Villaggio Prealpino (BS), in collaborazione con Sanitaria servizi ambientali SRL organizzano una gara di tiro al volo, specialità Compak a 25 piattelli. Il ricavato sarà devoluto alla Rsa "La Memoria" di Gavardo

20/03/2023

Bruciamo la «Vecia»

Il rito di bruciare la vecchia se contestualizzato in una RSA può sembrare bizzarro, ma se si legge il significato storico, si comprende perché i nostri nonni aspettano questo evento con tanto entusiasmo, alla luce anche della chiusura di un periodo post emergenziale come questo

19/03/2023

Pet Therapy: la dolcezza dei cani entra alla Rsa La Memoria

La terza età non è un punto di fine, anzi, può essere un momento di riscoperta delle proprie emozioni

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali