«Il Caffè di Irene» riapre le porte
Dopo la pausa estiva, tornano i giovedì pomeriggio di ascolto, condivisione e supporto
Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti con «Il Caffè di Irene», un progetto dedicato alle persone con demenza, ai loro familiari e ai caregiver.
L’iniziativa, accolta nella sala degli specchi della Fondazione I.R. Falck a Vobarno, è pensata come uno spazio sicuro e accogliente, dove sentirsi inclusi, ascoltati e supportati. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità della vita dei malati e offrire sostegno concreto a chi se ne prende cura ogni giorno.
L’esperienza degli esperti evidenzia come i familiari, con l’aggravarsi della malattia, sperimentino una crescente fatica e spesso un senso di inadeguatezza. Proprio per questo, «Il Caffè di Irene» diventa un’occasione di formazione e informazione, che aiuta ad acquisire strumenti e consapevolezza, valorizzando il ruolo dei caregiver.
Gli incontri, che si svolgono il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00, promuovono la socializzazione, il benessere emotivo e la stimolazione delle abilità residue, in un contesto in cui le differenze si annullano e la comunicazione resta autentica. Un luogo in cui tornare, e dove riconoscersi.
Informazioni aggiuntive: ilcaffedirene@gmail.com / 0365 61102