La nostra Valle Online
Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con: Comunità Montana di Valle Sabbia

Laboratorio Gastronomico, tornano le cene itineranti a chilometro zero
Nel corso dell’autunno in Valle Sabbia, un viaggio nel gusto tra tradizione, territorio e convivialità

Firmato il Patto per il turismo bresciano: c’è anche la Valle Sabbia
Siglato l’accordo per la governance turistica della provincia. Presenti tutti i territori, inclusa la Comunità Montana di Valle Sabbia

Studenti valsabbini protagonisti dell’ambiente con #DifferenzaInComune
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto ambientale che coinvolge le scuole della Valle Sabbia tra giochi educativi, storytelling e sostenibilità

Pagine di silenzio
Il Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano promuove l’inclusione attraverso i libri illustrati, con il sostegno di Regione Lombardia

Intrecci di comunità, biblioteche per il potenziamento educativo
Dal 20 ottobre viene ampliato l’orario di apertura di cinque biblioteche valsabbine, per sviluppare nuovi presidi educativo-culturali

Finanziati due nuovi progetti per la Valle Sabbia
“Museums & More” e “Pagine di silenzio” tra le iniziative vincitrici del bando Avviso Unico Cultura 2025

Nuovo slancio per la mobilità sostenibile in Valle Sabbia
Accordo tra Provincia di Brescia, Agenzia TPL, Comunità Montana di Valle Sabbia e Valle Trompia per potenziare il trasporto pubblico locale e sviluppare infrastrutture moderne. In Valle Sabbia numerosi gli interventi previsti

Fondazione della Comunità Bresciana, ecco il Bando territoriale dedicato alla Valle Sabbia
C’è tempo fino al 28 novembre da parte di enti e associazioni per presentare i progetti: 160.000 euro i fondi a disposizione

Rocca d’Anfo, al via i lavori per il ponte pedonale: confermata la sinergia tra Regione e territorio
Regione Lombardia rinnova l’impegno per la valorizzazione della Rocca d’Anfo: appaltati i lavori per la passerella sulla SP237. Il presidente Flocchini: “Collaborazione fondamentale per nuove opere e iniziative”

Nati per Leggere, ottobre ricco di incontri
Ci sono tante occasioni di lettura quante sono le foglie che cadono dagli alberi: ogni incontro è un momento speciale da condividere nelle biblioteche del Sistema Nord-Est Bresciano


