08 Giugno 2023, 10.57
Vobarno Valsabbia
La nostra Valle online

Degagna e la sua decania, tra storia e natura

di Redazione

Un'escursione guidata su antichi itinerari dal taglio storico e culturale quella in programma per questa domenica, 11 giugno, partendo da San Martino di Degagna


Domenica 11 giugno un nuovo appuntamento con “Escursioni in Vallesabbia”, patrocinato dalla Comunità Montana e organizzato con la collaborazione dell’associazione “La Polveriera - Rocca d’Anfo”. Alcune Guide escursionistiche ambientali propongono un’uscita alla scoperta della Val Degagna, dal tema “Degagna e la sua Decania, tra Storia e Natura”.

Il ritrovo è in programma alle 9.30 in località San Martino di Degagna, nel parcheggio antistante il parco giochi. Si partirà percorrendo gli antichi itinerari che collegavano i dieci borghi che costituivano la Decania, toccando sette di questi borghi salendo verso Ceresigno per poi scendere verso Fucina Nuova e raggiungere il punto sommitale in località Lizzane.

Durante il percorso si incontreranno e narreranno testimonianze dell’arte sacra e popolare che hanno caratterizzato la Val Degagna nel corso dei secoli, con una parte centrale molto interessante dal punto di vista escursionistico.
Al termine, per chi vorrà, c'è la possibilità di degustare i prodotti tipici locali con un contributo di 5 euro.

E' obbligatoria l'attrezzatura adeguata: scarpe da trekking, borraccia d'acqua e giacca a vento.

Per prenotazioni contattare Roberto al 388/7524902 (anche WhatsApp) o scrivere una email a giovanni.freddi@trevalliviaggi.it.
La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e 6 euro per i ragazzi dai 6 ai 15 anni.



Vedi anche
12/06/2017 15:21

Nuova carta escursionistica dei sentieri valsabbini La nuova mappa, realizzata dalla Comunità Montana di Valle Sabbia con la consulenza del Coordinamento CAI Brescia sarà presentata questo mercoledì 14 giugno a Nozza di Vestone e sarà a disposizione di associazioni e turisti

15/05/2014 15:27

Fra Valle Sabbia e Garda Gita ad anello molto suggestiva e panoramica sulla valle di Degagna, la valle di Collio, il lago di Garda e la Valle del Prato della Noce quella organizzata dal Cai di Vestone per domenica prossima

05/01/2007 00:00

Si riscalda il clima politico In Comunit montana di Valle Sabbia la minoranza attacca duramente il presidente Ermano Pasini.

11/05/2019 08:00

Una rete per vincere la disoccupazione Valle Sabbia Solidale lancia la proposta del Social Work. Il prossimo martedì, 14 maggio, in Comunità montana una full immersion con professionisti, tecnici e imprenditori 

23/03/2022 08:00

Tre posti da istruttore direttivo in Comunità Montana La Comunità montana di Valle Sabbia indice un bando per coprire l’assunzione di 3 istruttori direttivi a tempo pieno ed indeterminato nei comuni di Agnosine, Preseglie ed in Comunità Montana




Altre da La nostra Valle Online
13/05/2023

Contributi per minori con disabilità grave

L’Ambito 12 di Valle Sabbia ha indetto un bando per la predisposizione di progetti a favore di minori con disabilità grave tramite l’utilizzo di voucher sociali

12/05/2023

Contributi per progetti di vita indipendente

L’Ambito 12 di Valle Sabbia ha indetto un bando rivolto ai soggetti con disabilità fisico motoria grave, con capacità di esprimere la propria volontà e che intendono realizzare il proprio progetto senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio di un assistente familiare autonomamente scelto e con regolare contratto

10/05/2023

Contributi per persone non autosufficienti o con disabilità grave

L’Ambito 12 di Valle Sabbia ha indetto un bando a sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita

26/04/2023

Una nuova accoglienza in Valle Sabbia

Avviato da Comunità montana un progetto di accoglienza e integrazione di famiglie di rifugiati gestito da un'équipe multidisciplinare di cooperativa Area

22/04/2023

Valle Sabbia Solidale, azienda dinamica a favore del territorio

Bilancio più che positivo quello del 2022 per l’azienda speciale di Comunità montana che si occupa in primis di Sociale ma anche di Sistema bibliotecario, Sistema museale e turismo

11/04/2023

Cercasi figura professionale per supporto all'Ufficio Turismo

Valle Sabbia Solidale ha aperto un avviso pubblico di selezione di un candidato per attività di supporto all'Ufficio Turismo della Valle Sabbia con contratto a tempo determinato di 12 mesi

01/04/2023

Al via la mostra itinerante «Gener_AZIONE Eco»

Questo sabato 1° aprile l'inaugurazione della mostra bibliotecaria itinerante per sensibilizzare ad una cultura ambientale attraverso l'utilizzo dei libri come strumento di sapere

21/03/2023

La Valle Sabbia si racconta nel cuore di Brescia

Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle

17/02/2023

Secoval, digitalizzazione sostenibile e inclusiva dei territori

Con l’approvazione dell’assemblea dei soci, ha preso il via il progetto innovativo che coinvolge 32 Comuni rappresentanti di oltre 124mila cittadini con un investimento di 7,5 milioni di euro di fondi del Pnrr

(1)
14/02/2023

La Valle Sabbia diventa meta del turismo sostenibile

Valle Sabbia protagonista alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in corso di svolgimento a Milano grazie alla sempre più dichiarata vocazione quale meta internazionale per lo “Slow Tourism”