Comunità Montana Valle Sabbia investe in risorse umane con il bando di assunzione per il coordinatore del turismo
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Un bando per l'agricoltura montana È stato aperto ieri, 3 aprile, dalla Comunità Montana di Valle Sabbia il bando 2018 inerente agli interventi a sostegno dell’agricoltura nelle aree montane. Un aiuto finanziario per la valorizzazione del territorio
La Valle Sabbia protagonista del rilancio turistico della Lombardia La Comunità montana ha vinto il bando “Enjoy the outdoors in Lombardy!” promosso dall'assessore regionale al Turismo Lara Magoni
Fondi per gli interventi forestali Ammontano a circa 300 mila euro i contributi disponibili per il bando “Misure forestali” pubblicato dalla Comunità montana destinati ai Comuni e ai soggetti privati operanti nella filiera forestale bosco-legno
Bando per l'ippovia Garda-Adamello La Comunit montana di Valle Sabbia ha emanato un bando per la realizzazione dell’ippovia Garda-Adamello, per il tratto valsabbino, dalla vecchia dogana di Capovalle a rifugio Fabus di Bagolino.
Pasini si è dimesso Ha fatto la scelta che il partito si aspettava, con una correttezza che dovrebbe essere una regola per tutti ha detto il coordinatore provinciale del Pdl Mattinzoli.
Comunità Montana di Valle Sabbia e Secoval hanno finanziato 10 borse di studio a favore degli studenti del Master in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. 54 i nuovi “super esperti”
Acquistata all'asta l'area Ex Almici F.lli di Vobarno. Importante operazione per la società per l'igiene urbana in forte crescita che da gennaio gestirà anche la città di Rezzato. Soddisfazione del presidente Flocchini e degli amministratori valsabbini
La Comunità montana ha vinto il bando “Enjoy the outdoors in Lombardy!” promosso dall'assessore regionale al Turismo Lara Magoni
Anche quella valsabbina fra le beneficiarie dello stanziamento regionale da un milione di euro per le Comunità montane lombarde
Questo mercoledì sera presso la sala assemblee di Comunità montana la presentazione del libro-inchiesta di Massimo Tedeschi sull'emergenza Coronavirus vissuta la scorsa primavera
Questo giovedì a Puegnago del Garda un convegno pubblico per l’avvio ufficiale del progetto di cooperazione interterritoriale promosso dal Gal GardaValsabbia2020 in partenariato con altri Gal
Il punto in un incontro organizzato da Comunità montana con i responsabili delle Rsa e del Terzo settore alla presenza dei consiglieri regionali valsabbini
La Regione ha stanziato i fondi per le Comunità montane lombarde per progetti cantierabili nel biennio 2021-2022. Più di un milione e 600 mila euro per quella valsabbina
Oggi alle 14 su il sipario per la 64ª edizione della campionaria valsabbina che rimarrà aperta l’intero fine settimana. Sabato mattina l’inaugurazione ufficiale