Questo giovedì 7 dicembre nell'Auditorim Santa Giulia a Brescia un evento speciale per il ventennale dell'azienda di servizi punto di riferimento per i Comuni valsabbini con l'intervento del prof. Germano Bonomi del Cern
Secoval: punto a capo con Andreassi Si chiama Claudio Andreassi, ha 58 anni ed il nuovo presidente di Secoval, l'azienda pubblica di servizi della Valle Sabbia e di un buon numero di Comuni limitrofi dell'area ad est di Brescia
Promossa a pieni voti Sotto la lente dei docenti universitari dell'Università di Brescia e della milanese Bicocca, Secoval ha dimostrato di essere la migliore e per certi versi unica a livello nazionale, fra le aziende che si occupano di servizi pubblici
Innovazione, c'è Secoval al primo posto Escludendo quelli forniti direttamente da Regione Lombardia, infatti, l’azienda valsabbina di servizi ai Comuni è risultata essere al primo posto per servizi erogati attraverso gli sportelli telematici
Il futuro dei servizi è già qui Piccoli Comuni, grandi servizi. E’ la dicotomia valsabbina sviluppata in dieci anni di ricerca e innovazione targata “Secoval”, il braccio operativo della Comunità montana. Se ne parlerà in convegno che avrà luogo a Vobarno martedì mattina
Secoval incontra Confindustria Brescia Nell'incontro il ruolo che la società di servizi partecipata della Comunità montana avrà nell'attirare i fondi del Pnrr in Valle Sabbia e nel Bresciano per l'innovazione nei servizi della PA
È il tema dell’incontro rivolto a docenti e genitori organizzato per questo giovedì al Polivalente di Idro con lo psicologo Matteo Lancini
Nell’ambito del programma nazionale “Nati per Leggere” a novembre quattro incontri per promuovere una genitorialità più consapevole
Hacker all’attacco? La Pubblica Amministrazione impara a difendersi con Secoval e l’Università degli Studi di Brescia
«#Differenza in Comune» è un'iniziativa della Comunità montana di Valle Sabbia e di SAE dedicata alla formazione pedagogica delle classi primarie e secondarie. VIDEO
Anche al Polivalente di Idro un hackathon per ideare e realizzare proposte per un apprendimento innovativo
Si tratta di Mynet, con sede a Montichiari, che ha vinto la gara di Secoval per 1,38 milioni. Cosa cambia? L'abbiamo chiesto al direttore commerciale della società Giorgio Intonti. VIDEO
In occasione del Mese per la salute mentale, anche in Valle Sabbia quattro appuntamenti per approfondire i temi legati alla malattia. Si comincia questo venerdì sera al teatro Corallo di Villanuova
In questa prima domenica di ottobre è in programma un'escursione al Parco delle Fucine di Casto per la rassegna “Escursioni in Valle Sabbia”
Un’occasione di confronto sui temi della montagna quella offerta dal convegno promosso dal Comunità montana con i rappresentanti dell’Uncem (Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità montane)
L'incontro pubblico che Uncem Lombardia e la Comunità Montana di Valle Sabbia promuovono a Vestone, giovedì 21 settembre, nell'ambito di un'azione nazionale a supporto delle aree montane che lavorano per la crescita inclusiva e lo sviluppo sostenibile