In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Smart City, la Valle Sabbia del futuro Sette milioni di euro, per attivare un “project financing” che ne vale 28,5 e che prevede l’assegnazione di una concessione di gestione del servizio di illuminazione pubblica per 16 anni e per un valore di 61,5 milioni di euro
Nuovi impianti per l'illuminazione pubblica Da alcune settimane sono iniziati a Serle i lavori per la riqualificazione dell’impianto di illuminazione della S.P. 41 nel tratto di via Marconi. Nel corso dell’estate interventi anche in altre strade comunali
Potenziamento linea elettrica Sono iniziati la scorsa settimana i lavori in centro a Serle per la posa di nuovi cavi per potenziare la linea elettrica della zona e per l’installazione di una nuova illuminazione pubblica
Il futuro è già qui Ci sono voluti dieci anni e finalmente la gestione dell'illuminazione pubblica a trazione Comunità montana, non solo in Valle Sabbia, ha cambiato passo. In vista novità di assoluto rilievo
Finanziamenti per l'illuminazione pubblica Scade il prossimo marted 18 novembre la presentazione delle domande per il finanziamento regionale per gli interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica, riservato ai comuni, singoli o associati.
La Giunta regionale lombarda ha approvato, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, il riparto dei fondi per il funzionamento delle 23 Comunità Montane della Lombardia
Torna anche quest'anno, nell'ambito di AttivAree, l'iniziativa promozionale promossa dalle Comunità montane di Valle Sabbia e Valtrompia. Iscrizioni entro il 9 febbraio
La Comunità montana di Valle Sabbia ha indetto un concorso per soli esami per una figura da inserire nella sua "Area dei funzionari ed elevata qualificazione". Ecco come fare per partecipare
Nella sessione di bilancio per il 2023 il consiglio regionale ha aumentato da 8,1 a 11,5 milioni di euro per gli enti montani lombardi. A beneficiarne anche la Comunità montana di Valle Sabbia
Anche la Comunità montana di Valle Sabbia beneficerà della nuova norma regionale sui canoni delle grandi derivazioni idroelettriche presenti sul territorio
Presentato ieri presso la Comunità montana il Bando territoriale per la Valle Sabbia di Fondazione della Comunità Bresciana
Sono in partenza presso il FaLab della Valle Sabbia di Villanuova sul Clisi una serie di corsi dedicati all'elettronica e ai lavori manuali
Ieri in Comunità montana con Fondazione della Comunità Bresciana la firma dell'atto costitutivo con enti pubblici, privati e imprese della valle per mettere a fattor comune delle risorse da convogliare su progetti condivisi per la crescita del territorio
VIDEO
È quanto ha ottenuto Secoval da 5 bandi del Pnrr per ammodernare infrastrutture informatiche e servizi digitali per 35 Comuni
C’è tempo fino al 16 settembre per presentare la domanda del bando Leva civica con l’associazione Il Mosaico